IL FRIULI VENEZIA GIULIA ILLUSTRA INIZIATIVE ED ATTIVITÀ A FAVORE DEI CORREGIONALI Trieste, 13 ott - Si concluderanno domani a Roma, nella sala Conferenze internazionali della Farnesina (sede del ministero degli Affari esteri), i lavori dell'assemblea plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero(CGIE) che, sotto la Presidenza del Segretario generale Elio Carozza, ha dibattuto questioni importanti per le comunità italiane nel mondo quali la proposta di riforma del voto all'estero, la riorganizzazione della rete consolare, la riforma dei COMITES (Comitati degli Italiani all'Estero, organismi di rappresentanza dei connazionali all'estero) e il rinnovo del CGIE stesso.
Il Governo è stato rappresentato dal sottosegretario agli Esteri Alfredo Mantica, accompagnato dal direttore generale CGIE Carla Zuppetti, nominata da poco Ambasciatore d'Italia a Berna. Per il Friuli Venezia Giulia ha partecipato ai lavori, in rappresentanza dell'assessore regionale alle Relazioni internazionali Elio De Anna, il vice direttore centrale a Cultura, Sport, Relazioni internazionali e comunitarie della Regione Giuseppe Napoli, che intervenendo ha illustrato le iniziative sviluppate a favore dei corregionali all'estero, ricordando il successo della conferenza dei "Protagonisti" di Villa Manin del 2010, l'imminente 3° convegno dei giovani corregionali del Nord America e il 2° convegno dei "Protagonisti", entrambi in programma a Toronto dal 21 al 23 ottobre prossimi. Ai lavori hanno partecipato i corregionali componenti del CGIE: Mario Tommasi dal Lussemburgo (originario di Tolmezzo, è anche presidente della terza Commissione Diritti civili, politici e partecipazione), Luigi Casagrande dall'Australia e Adriano Toniut dall'Argentina. ARC/Com/NNa