Trieste, 28 set - Grazie ad un "atto modificativo" (all'accordo di programma del novembre 2007) siglato oggi dall'assessore regionale ai Lavori pubblici Riccardo Riccardi e dal presidente dell'ATER dell'Alto Friuli Paolo Pittini, sono state "salvaguardate" le risorse finanziarie per la realizzazione di nuovi sette alloggi di edilizia sovvenzionata nella frazione di Invillino, in comune di Villa Santina.
Era infatti necessario, come ricorda lo stesso Riccardi, un ulteriore accordo Regione/ATER - sottoscritto oggi a Trieste - che sposta i termini di aggiudicazione e consegna lavori, nonché di ultimazione lavori, dell'intervento in programma, anche in considerazione del fatto che occorreva, nell'area, demolire un prefabbricato disabitato. L'odierno atto fissa l'aggiudicazione dei lavori all'aprile del prossimo anno e la conclusione dei lavori nell'autunno 2014, con un impegno complessivo confermato di 790.000 euro. Tra l'altro, nel corso della progettazione esecutiva è stata verificata la possibilità di aumentare da sei a sette il numero degli alloggi realizzabili.
Il fabbricato con i sette nuovi appartamenti fa parte del secondo blocco dell'intervento in località Borgo Sole a Invillino, con l'edificazione di un immobile a tre piani: saranno costruiti quattro alloggi a due camere, due alloggi con una camera e un appartamento (al piano terra) con i requisiti di accessibilità per persone disabili. Verranno inoltre ricavati posti macchina e cantine. Con un altro accordo firmato sempre oggi dall'assessore Riccardi e dal presidente Pittini, con alcune economie di precedenti lavori sarà possibile utilizzare una somma di quasi 210.000 euro per la realizzazione delle verande, a protezione di ballatoi e terrazze, di quattro alloggi ATER in via Val Chiarsò 11-13 a Tolmezzo e per l'isolamento termico delle facciate esposte a Nord del fabbricato di via Cernaia 2-4, 6-8, 3-5-7 e 9-11 a Osoppo. ARC/RM