Trieste, 15 mar - La Regione e il Comune di Pontebba (Udine)
condividono gli obiettivi del progetto di collegamento che
interessa la zona sciistica di Pramollo-Nassfeld, e si impegnano
a collaborare per realizzarlo, sulla base dello studio di
fattibilitÖ preparato a suo tempo dalla societÖ Pramollo SpA. Lo
prevede l'Atto di indirizzo firmato oggi a Trieste, nella sede
della Presidenza della Regione, tra il presidente Riccardo Illy e
il sindaco di Pontebba Bernardino Silvestri.
Con il progetto, per il quale la Regione ha siglato un Protocollo
d'intesa con il Land austriaco della Carinzia, si intende
realizzare sul versante italiano impianti di risalita e relativi
parcheggi di servizio, il demanio sciabile con il relativo
impianto di innevamento, oltre a un insediamento turistico in
quota e a fondo valle collegato al recupero di beni immobili.
Per la riqualificazione di Pramollo, la Regione ha attivato le
procedure per il "project financing" in modo da coinvolgere
soggetti privati (la scadenza dei termini per presentare le
proposte ß il 31 marzo prossimo).
Le parti concordano sull'importanza di valorizzare le
potenzialitÖ turistiche del Comune di Pontebba, per invertire lo
spopolamento dell'area e aumentarne l'attrattivitÖ dal punto di
vista dell'occupazione.
Con l'Atto di indirizzo firmato oggi, Regione e Comune si
impegnano a garantire la massima reciproca collaborazione in
tutte le fasi del progetto e a contenere i tempi degli
adempimenti amministrativi.
Il Comune di Pontebba si impegna in particolare a cedere la
proprietÖ di alcuni beni immobili, da tempo dismessi, per
permettere la loro valorizzazione e riqualificazione, a fronte di
una partecipazione alla societÖ che sarÖ chiamata a gestire il
progetto.
Entro 270 giorni dalla firma dell'Atto di indirizzo, Regione e
Comune hanno inoltre deciso di sottoscrivere uno specifico
Accordo di programma, allo scopo apportare con tempestivitÖ le
eventuali modifiche al Piano regolatore del Comune per quanto
riguarda le aree interessate.
ARC/PF