TONDO, "PILOSIO" DIMOSTRA CHE CON L'EXPORT SI CRESCE

Feletto Umberto, 16 set - "La Pilosio è considerata dal sistema istituzionale del Friuli Venezia Giulia un'azienda in cui si coniugano storia ed innovazione; un'impresa, fondata da una famiglia che ha saputo creare posti di lavoro e ricchezza, che ha radici profonde ed oggi affronta il cambiamento, puntando con determinazione sull'export". Così il presidente della Regione Renzo Tondo ha messo in evidenza le ragioni dell'attuale successo della 'Pilosio Spa', azienda nota e apprezzata a livello internazionale nel settore delle attrezzature per costruzioni e manutenzioni in cantiere e delle strutture per lo sport e lo spettacolo che festeggia oggi il suo 50° anniversario. Partecipando oggi alle celebrazioni del cinquantenario assieme a numerose autorità e personaggi illustri del mondo dell'economia, come Ram Charan, guru indiano del mondo degli affari definito dall'opinione pubblica il consulente di strategia aziendale più influente del pianeta, il presidente della Regione ha dato il suo personale benvenuto agli ospiti, ed in particolare a quelli giunti a Feletto Umberto in rappresentanza di 17 Paesi diversi, auspicando che, da parte loro, "alla conoscenza segua l'apprezzamento per la nostra regione". Tondo ha quindi ringraziato l'amministratore delegato Dario Roustayan per il lavoro fatto negli ultimi due anni e la crescita esponenziale dell'azienda "grazie a talento, impegno e capacità di cambiamento". Uno sviluppo dovuto, ha spiegato Roustayan, all' internazionalizzazione della Pilosio, perseguita attraverso due canali: l'acquisizione di quote finanziarie d'aziende edili italiane che operano con successo all'estero e l'esportazione di prodotti e servizi nei Paesi in crescita dell'emisfero Sud: oggi, ha detto l'ad di Pilosio, le vendite all'estero rappresentano il 50 per cento della quota complessiva, contro il 20 per cento di un anno fa. La presenza delle imprese edili italiane sul mercato internazionale è stata positivamente commentata da Tondo, il quale ha rilevato che, come dimostrato dalla Pilosio, "dalla crisi si esce lavorando di più e meglio e allargando i propri mercati". "Stiamo facendo il possibile per aiutare il nostro sistema economico a crescere" ha assicurato il presidente, ricordando la riduzione del 37 per cento del debito pubblico e l'impegno profuso dall'Amministrazione regionale nella sfida della semplificazione del sistema, "una delle cose più difficili da fare". Il presidente Tondo ha infine espresso la sua soddisfazione per l'assegnazione del Premio internazionale "Costruire la Pace" (istituito dalla stessa Pilosio per ricordare i primi 50 anni di attività) all'imprenditore friulano Mario Collavino, tra i protagonisti della rinascita di "Ground Zero" a New York. ARC/LVZ