TONDO INCONTRA AMBASCIATORE SERBIA ANA HRUSTANOVIC

Trieste, 14 set - La volontà di approfondire ulteriormente i già intensi rapporti istituzionali, economici e culturali tra Friuli Venezia Giulia e Repubblica di Serbia sono stati riconfermati in occasione dell'incontro che il presidente della Regione Renzo Tondo ha avuto oggi a Trieste, nella sede della Presidenza, con il nuovo ambasciatore della Serbia in Italia, signora Ana Hrustanovic, che era accompagnata dal neo console di Trieste Momcilo Milovic. All'incontro ha partecipato anche l'assessore regionale per le Relazioni internazionali e comunitarie Elio De Anna. L'ambasciatore Ana Hrustanovic ha sottolineato i profondi legami tra la Serbia e Trieste, dove risiede un'importante comunità storica, a cui si è aggiunta una corrente di immigrazione più recente. Alcune eminenti famiglie di origine serba, ha rilevato l'ambasciatore, hanno fornito un contributo determinante allo sviluppo della città, con le loro attività nel campo economico e commerciale. Non a caso, la signora Hrustanovic ha scelto Trieste e il Friuli Venezia Giulia per i suoi primi impegni ufficiali dopo la nomina. Il presidente della Regione Tondo, nel ricordare i cordiali rapporti con il presidente della Repubblica Boris Tadic, ha osservato che da sempre Trieste ha rappresentato per la Serbia la "porta d'ingresso" verso l'Europa occidentale. L'Italia, grazie anche all'impegno personale del ministro per gli Affari esteri Franco Frattini, da sempre ha sostenuto e favorito il percorso di avvicinamento della Serbia all'Unione europea. Un ruolo importante, in questo percorso, lo sta avendo anche il Friuli Venezia Giulia, come dimostra il Memorandum d'intesa sottoscritto dalla Regione con la Repubblica di Serbia nel novembre del 2009 a Roma, in occasione di un vertice intergovernativo italo-serbo. Nella riunione di oggi è stato fra l'altro concordato di rafforzare il ruolo della Commissione congiunta, prevista in quel Memorandum. C'è un forte interesse da parte delle imprese regionali, ha rilevato Tondo, per sviluppare ulteriormente i rapporti economici con la Serbia, dove c'è una rilevante presenza - ha ricordato l'ambasciatore - di istituti bancari e assicurativi italiani. Grazie ad accordi di libero scambio, dalla Serbia è inoltre possibile accedere a un vasto mercato, che comprende anche la Federazione Russa. Sono state perciò concordate oggi iniziative congiunte per favorire gli scambi economici tra il "sistema" regionale e quello serbo. L'assessore De Anna, nell'auspicare un rapido ripristino del collegamento diretto tra l'aeroporto regionale e Belgrado, ha sottolineato l'importanza di promuovere le relazioni culturali con la Serbia. Un'occasione potrebbe essere il festival della letteratura Pordenonelegge, alla cui inaugurazione l'ambasciatore partecipa questa sera. Dopo l'incontro con Tondo la signora Ana Hrustanovic ha visitato a Trieste la chiesa serbo-ortodossa di San Spiridione, mentre domani parteciperà a un tavolo tecnico, coordinato da Finest, nella sede dell'Unione degli industriali di Pordenone. ARC/PF