GIUNTA REGIONALE A BUTTRIO

GIUNTA: INCONTRO CON IL SINDACO DI BUTTRIO Buttrio, 09 mar - Il sindaco di Buttrio, Tiziano Venturini, ha accolto questa mattina il presidente della Regione Riccardo Illy e la Giunta regionale nella Villa di Toppo Florio, dove si ß tenuta la seduta settimanale dell'esecutivo. Buttrio ß un Comune di 4000 abitanti, in crescita, nel cui territorio, ha sottolineato il sindaco, vi sono attivitÖ industriali di rilievo, come la Danieli, un tessuto di piccole aziende e imprese artigiane, oltre a una importante attivitÖ vitivinicola. Venturini ha illustrato alla Giunta regionale le scelte dell'Amministrazione locale che punta al miglioramento della qualitÖ della vita dei cittadini attraverso il potenziamento dei servizi e la riqualificazione urbana. La scelta di istituire un Aster (Ambito per lo sviluppo territoriale), che associa 10 Comuni dell'area cividalese - ha detto il sindaco - va proprio nella direzione di un miglioramento dei servizi, che per un singolo piccolo Comune non sono gestibili in modo adeguato alle esigenze. Venturini si ß anche soffermato su alcuni problemi che l'Amministrazione comunale si trova a dover affrontare e tra questi il sindaco ha rilevato come vi sia un'esigenza di costante aggiornamento e qualificazione del personale in seguito all'introduzione di sempre nuove norme amministrative, come per esempio nel campo degli appalti, che portano a incertezze di interpretazione e rallentano l'operativitÖ degli uffici, un problema avvertito anche in altri Enti locali. Tra i punti critici, Venturini ha sottolineato la necessitÖ di risolvere l'annoso problema della viabilitÖ sulla statale 56. Nel rispondere al sindaco di Buttrio, il presidente Illy ha ribadito che lo snellimento delle procedure potrÖ essere fortemente aiutato dall'informatizzazione in modo da permettere l'interoperabilitÖ tra gli Enti pubblici. Vanno in questa direzione le scelte fatte dalla Regione per portare la banda larga su tutto il territorio regionale. Il potenziamento della formazione e la possibilitÖ di maturare esperienze a diversi livelli amministrativi dopo l'istituzione del comparto unico sono stati sottolineati da Illy, che ha pure rilevato l'esigenza di sviluppare un coordinamento tra Regione e Anci per aiutare una interpretazione omogenea delle normative in tutta la regione. Per quanto riguarda il problema della statale 56 Udine-Gorizia, Illy ha detto che la soluzione ß a carico dell'Anas, ma il problema ß stato inserito nel protocollo sottoscritto da Regione e Governo nello scorso autunno e si attende che nella finanziaria 2008 siano rese disponibili le risorse necessarie. ARC/GB