ROTATORIA DI FAGAGNA, INTERVIENE LA REGIONE FVG

Udine, 30 lug - Sarà la Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso la controllata FVG Strade e di concerto con l'Amministrazione comunale, a provvedere al miglioramento funzionale della rotatoria detta "di Fagagna", tra la strada regionale 464 di Spilimbergo e la provinciale 10. La decisone è stata assunta oggi a Fagagna (UD), nel corso di un incontro in municipio cui hanno preso parte l'assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi, il sindaco Aldo Burelli assieme agli assessori Daniele Chiarvesio e Giuseppe Miotti, il presidente e il direttore generale di FVG Strade Giorgio Santuz e Oriano Turello, nonché Donato Stinat dell'ANAS. La rotatoria, che costituisce l'ingresso di Fagagna in località Crosere a Ciconicco, è stata realizzata dall'ANAS per mettere in sicurezza uno dei punti neri della 464. A lungo attesa, necessita però ancora di alcune opere di completamento (per un importo stimato di 120 - 150 mila euro) per superare una serie di criticità che si sono manifestate non appena ha iniziato ad essere utilizzata. Appare ancora carente ed inadeguata la segnaletica, sia verticale che a terra, non è ben indicato il margine della sede stradale, ancora scarsa è l'illuminazione, i cigli della carreggiata presentano consistenti dislivelli. Difetti che sono stati spesso all'origine della fuoriuscita di veicoli che sono finiti sul terrapieno. Parallelamente l'interno della rotatoria non è stato adeguatamente compattato né inerbito, per cui in caso di pioggia acqua e fango finiscono sull'asfalto. Va anche ridisegnata la curvatura in direzione Udine. Nel corso dell'incontro è stato dunque concordato che FVG Strade prenderà quanto prima in carico la rotatoria dall'ANAS, provvedendo, subito dopo la pausa estiva, ad eseguire la gran parte dei lavori di adeguamento (per un centinaio di migliaia di euro), dopo che, in ogni caso, la stessa ANAS avrà eseguito una serie di interventi di completamento. Dal canto suo il Comune si prenderà cura della sistemazione del verde, per superare la sensazione di abbandono che l'opera oggi offre. E' allo studio anche l'allargamento della corsia in uscita dalla rotatoria in direzione Fagagna, provenendo da Udine. Soddisfatto il sindaco Burelli, che ha ringraziato la Regione e la società che gestisce la rete stradale di competenza regionale per un intervento destinato a risolvere finalmente tutte le problematiche che sono state riscontrate. ARC/PPD