Lignano, 28 lug - Il novantenne stilista dalmato-triestino Ottavio Missoni è da oggi il più anziano concorrente iscritto alla seconda edizione degli European Masters Games (EMG), la più importante rassegna sportiva master in programma a Lignano, in Friuli Venezia Giulia, dal 10 al 20 settembre.
LO STILISTA NEI LANCI - Missoni, 90 anni compiuti lo scorso 11 febbraio, in passato pluricampione italiano di atletica leggera e nazionale azzurro alle Olimpiadi di Londra 1948 (sesto nei 400 ostacoli), parteciperà a tre delle quattro prove di lanci in programma, in particolare a peso, disco e giavellotto.
SEGANTI, OTTAVIO GRANDE ONORE - "Per noi è un onore avere Missoni tra gli atleti che saranno in gara ai Giochi di Lignano - commenta il presidente del Comitato organizzatore Federica Seganti - perché rappresenta al meglio la nostra terra e la storia che la contraddistingue. Il suo successo personale e professionale nella vita - aggiunge Seganti - è il frutto di tanto sacrificio, di una grande determinazione e di un carattere indomito che arricchirà sotto ogni punto di vista una manifestazione che, dopo le ultime promozioni attivate soprattutto a livello nazionale, ha già conquistato il primo record superando quota tremila iscritti".
3.102 IN AUMENTO - Se solo cinque giorni fa era stata raggiunto e doppiato lo scoglio dei duemila, infatti, in appena cinque giorni sono giunte oltre mille adesioni suddivise tra i 21 sport in calendario, portando (a ieri) il dato provvisorio a 3.102 che, a -45 giorni dall'apertura dei Giochi, vale già il record assoluto degli EMG in quanto la svedese Malmoe, tre anni fa, si era fermata a 2.950.
56 NAZIONI, 5 CONTINENTI - Ed è record anche per quanto riguarda il numero di Nazioni presenti che, con l'arrivo di un'atleta di Barbados, sono ormai 56, 16 delle quali extraeuropee in rappresentanza di Asia, Africa, Oceania ed Americhe.
HOLM, GIUDIZIO POSITIVO - Oggi, intanto, si conclude l'ultima visita ispettiva dell'IMGA, l'associazione internazionale dei giochi masters, con il direttore esecutivo Jens Holm soddisfatto dello stato di avanzamento complessivo dell'organizzazione di Lignano 2011 ad un mese e mezzo dall'evento. ARC/FC