Piancavallo, 07 mar - Continua la presentazione agli
operatori e agli appassionati dei nuovi impianti che Promotur ha
realizzato nei poli regionali dello sci.
Dopo le inaugurazioni fatte a Sella Nevea e a Tarvisio, ß ora il
momento di Piancavallo. Oggi, infatti, alla presenza del
presidente della Regione, Riccardo Illy, del vicepresidente del
Consiglio regionale, Carlo Monai, del rappresentanti del
territorio locale e di Promotur, ß stata presentata la nuova
seggiovia a 4 posti ad agganciamento automatico denominata
"Tremol 2", con la stazione di monte in localitÖ "Plan dei Sas",
giÖ predisposta per offrire agli sciatori servizio di bar e
ristoro in quota.
L'impianto - come ha riferito il presidente di Promotur, Luca
Vidoni - costato 5 milioni e 500 mila euro, sorge nei territori
dei Comuni di Aviano e Budoia ed ß il più grande dell'intero
comprensorio, con una lunghezza di 1.757 metri e una portata
oraria di 1.782 persone. La partenza della nuova seggiovia ß
posta all'innesto tra la pista "Sauc 2" e la pista "Nazionale"
(anch'essa rimodernata grazie all' ampliamento nella parte alta)
a quota 1.482 metri e permette agli sciatori di raggiungere quota
1.865.
Nell'occasione ß stata presentato anche il nuovo edificio di
monte che integra in una moderna soluzione architettonica i
servizi di gara e di direzione sportiva, una pedana di lancio per
le gare delle discipline veloci e i servizi di ristoro
all'utenza. L'edificio ß stato realizzato con impiego di
soluzioni in grado di sfruttare le moderne tecnologie di
risparmio energetico ed ß stato curato nei minimi particolari per
un armonico inserimento nell'ambiente.
Per il presidente Illy "questa inaugurazione conferma l'impegno
della Regione per la montagna friulana e per i cinque poli
sciistici in particolare. Il programma di investimenti avviato
dalla passata amministrazione regionale e da noi confermato e
ampliato, porterÖ a una spesa in 5 anni di 250 milioni euro".
Illy ha anche ringraziato i Comuni di Aviano e Budoia per la
disponibilitÖ dimostrata per la soluzione di problemi
tecnico-amministrativi e ha ricordato che "agli investimenti
pubblici per gli impianti dovranno accompagnarsi quelli privati
per la ricettivitÖ, indispensabile se si vuol far vivere le
nostre localitÖ turistiche non solo nei fine settimana. Servono
posti letto negli alberghi, ma anche un diverso uso delle tante
seconde case".
Un impegno, quello della Regione per la montagna, confermato
anche da Monai: "il Consiglio regionale - ha detto - sostiene
l'azione della Giunta". Da parte loro il sindaco di Budoia,
Antonio Zambon, e il commissario straordinario del Comune di
Aviano, Antonio Castelli, hanno espresso la soddisfazione per gli
investimenti effettuati a Piancavallo. Zambon in particolare ha
ringraziato la Regione per l'avviamento di un positivo percorso
di confronto su tanti temi inerenti lo sviluppo turistico del
territorio.
ARC/Nico Nanni