Udine, 11 gen - Un investimento complessivo di 650mila euro è stato disposto dal vicepresidente della Regione e assessore alla Protezione civile Luca Ciriani per la messa in sicurezza del fiume Fiume lungo i tratti di scorrimento che interessano i comuni di Zoppola e Fiume Veneto. Si tratta di fondi di emergenza della Protezione civile, necessari ad effettuare opere per impedire, in caso di ulteriori forti piogge, l'esondazione del fiume Fiume, responsabile di ingenti danni durante l'alluvione di Ognissanti e le forti piogge nei giorni prima di Natale.
''Lo scorso 6 dicembre - ha spiegato Ciriani - ho effettuato con il sindaco Cella e i tecnici della Protezione civile un sopralluogo a Fiume Veneto per valutare lo stato dell'alveo del fiume, evidenziando una serie di situazioni critiche dovute, sostanzialmente, alla presenza di vegetazione e materiali di risulta nell'alveo, che impediscono lo scorrere delle acque in caso di piena''.
L'intervento è stato autorizzato negli ultimi giorni di dicembre e comprende anche la manutenzione della rete idrica minore che fa capo al fiume Fiume, con particolare attenzione alle zone nelle quali, nell'alluvione di Ognissanti, il fiume con la sua esondazione ha causato danni e allagamenti. L'investimento, che ha carattere di urgenza, comprende anche la gestione delle acque meteoriche e di scolo a Fiume Veneto, con la realizzazione della rete necessaria a farle defluire in caso di forti piogge. L'impegno, relativo a fondi della Protezione civile, riguarda anche l'implementazione di attrezzature a vantaggio della locale sede della Protezione civile stessa, con l'acquisizione di due pompe idrovore e di un ponte radio, per permettere una migliore sorveglianza della zona.
''La Protezione civile - ha commentato ancora il vicepresidente - sta seguendo con particolare attenzione e ha effettuato numerose perizie tecniche lungo i corsi dei fiumi a rischio: l'obiettivo è quello di procedere per interventi, sanando le urgenze e le zone più a rischio: la pianura Pordenonese è stata particolarmente colpita a fine autunno, mettendo in evidenza le principali criticità, compresa quella del fiume Fiume''. ARC/Com/EP