ATLETICA: ESTONIA, AD EUROPEI JUNIORES PROMOZIONE FRIULI OCCIDENTALE

PRESENTATO A CASA ITALIA IL PORTALE PORDENOEWITHLOVE - Trieste, 21 lug - Pordenone piace agli estoni. E' quanto emerso in occasione della trasferta a Tallinn per i Campionati europei juniores di atletica leggera in programma proprio in questi giorni nella capitale della repubblica baltica. Ad attrarre il pubblico sono state le belle immagini del Friuli Occidentale che fanno da cornice allo stand allestito da Regione Friuli Venezia Giulia, Provincia di Pordenone, Camera di Commercio e Consorzio Pordenone Turismo, all'interno di "Casa Italia", con l'obiettivo proprio di promuovere il territorio della Destra Tagliamento. L'attenzione è caduta anche sulle foto di una brochure appositamente realizzata da Pordenone with Love, il brand del turismo pordenonese, andata letteralmente a ruba dopo solo due giorni. "Il cuore rosso della provincia - sottolinea il presidente della Camera di Commercio di Pordenone Giovanni Pavan - colpisce anche a Tallinn. E' stato molto piacevole vedere un folto pubblico di persone di tutte le età avvicinarsi a chiedere informazioni ed andare via con le nostre pins attaccate al petto. Si sa che questi popoli amano molto la nostra bella Italia e molti di loro ci sono già stati per visitare le note città turistiche. Proprio per questo, però, sono curiosi di scoprire nuove mete. Pordenone sembra proprio fare al loro caso". Tranquillità, natura, vicinanza al mare ed alla montagna ma anche a città d'arte o piccoli borghi, sono stati i punti di forza della proposta turistica pordenonese anche in occasione della prima delle quattro presentazioni in programma a Freedom Square. Luca Penna, direttore di ConCentro ed Anna Donda del Consorzio Pordenone Turismo hanno illustrato le molte proposte di visita: dalle zone Patrimonio dell'Unesco (Dolomiti Friulane e Palù del Livenza), ai grandi eventi culturali (Giornate del Cinema Muto, Dedica e pordenonelegge) e sportivi (come ad esempio Magraid o gli Internazionali di Tennis di Cordenons). Per tutti, in conclusione, un brindisi a base di "Friulano" e formaggio Montasio offerti dai rispettivi consorzi. Anche questo un altro apprezzato modo per conquistare gli abitanti di Tallinn. Gli appuntamenti in Casa Italia proseguiranno anche nei prossimi giorni. Domani verrà dato spazio all'enogastronomia ed alla cultura mentre sabato toccherà all'assessore regionale a Cultura e Sport Elio De Anna illustrare i grandi eventi culturali e sportivi in Friuli Venezia Giulia. Sempre sabato l'assessore De Anna incontrerà l'ambasciatore italiano a Tallinn e una serie di autorità locali. ARC/PPD