Lignano, 16 lug - A meno di due mesi dall'apertura dei Giochi Master di Lignano (EMG - European Masters Games), la prima rassegna europea multisportiva (21 discipline) riservata agli over 30 trova un promoter d'eccezione nell'uomo attualmente più veloce del mondo, il giamaicano Asafa Powell.
100 METRI IN 9"78 A LOSANNA - Il due volte bronzo iridato, primatista mondiale stagionale dei 100 metri piani grazie al 9"78 fatto registrare il 30 giugno a Losanna, è da sei anni ospite a Lignano, in Friuli Venezia Giulia, dove, grazie ad un'iniziativa promozionale sostenuta da Regione e Comune, si allena nei mesi primaverili ed estivi assieme al resto della nazionale giamaicana di velocità.
EMG MANIFESTAZIONE ECCEZIONALE - "Gli EMG sono una manifestazione eccezionale sotto ogni punto di vista - commenta Powell - perché regalano al trentenne come al settantenne più longevo le stesse emozioni che posso provare io alle Olimpiadi".
IMPIANTI IDEALI PER SPORT - Reduce da un allenamento allo stadio Teghil, lo stesso che fra il 10 ed il 20 settembre ospiterà la cerimonia di apertura e le prove di atletica della prima edizione degli EMG, il ventottenne sprinter della Giamaica è convinto che "a Lignano, dove gli impianti sono di primissimo livello e le condizioni ideali per praticare sport nel migliore dei modi, le migliaia di partecipanti vivranno un'esperienza unica".
INVESTIMENTI PER 2,5 MLN EURO - In vista dei Giochi di settembre e, soprattutto, di un futuro sempre più incentrato sul progetto di Lignano Città della Vacanza Sportiva, non a caso la soddisfazione degli amministratori locali, dal sindaco Silvano Delzotto al vicesindaco Gianni Iermano ed all'assessore al Turismo Carlo Teghil, è determinata anche dalla qualità degli investimenti (6 milioni di euro) che in pochi anni hanno contribuito a sviluppare notevolmente l'impiantisca sportiva. Con gli ultimi 2,5 milioni stanziati dalla Regione, spiegano, lo stadio Teghil diventerà un complesso polivalente d'eccellenza in grado di rappresentare un polo d'attrazione nazionale ed internazionale.
MESSAGGIO AI PARTECIPANTI - "Compatibilmente con i miei impegni agonistici post mondiali in Europa - assicura ancora Asafa, accreditato del terzo tempo assoluto di sempre sui 100 metri, preceduto solo dall'americano Gay e dal connazionale Bolt - sarò a Lignano durante gli EMG ma, sin d'ora, voglio comunque inviare un messaggio a tutti gli atleti, quelli che considero i nostri colleghi meno giovani: divertitevi, vivete l'attimo e date il meglio di voi stessi".
PREPARAZIONE MONDIALE OK - Intanto, a Lignano, sempre più casa europea del Faster Team giamaicano, Powell prepara la sfida mondiale (27 agosto-4 settembre) di Daegu, in Corea, prudentemente consapevole che stavolta lotterà quanto meno alla pari con Bolt per il titolo iridato dei 100 metri.
ORO A DAEGU, POI LONDRA 2012 - "Mi sento in ottima forma - ammette, poco prima di un tuffo nella piscina dell'hotel Fra i Pini che riserva sei mesi all'anno metà delle camere alle frecce caraibiche - e guardo solo a me stesso, senza pensare a cosa fanno e come stanno i miei avversari. Io il favorito? Non mi pongo il problema, so che voglio e posso vincere l'oro mondiale dei 100 metri e sono concentrato su questo obiettivo. Le Olimpiadi di Londra? Ci penserò a fine stagione, e ci penserò bene ...". ARC/FC