DE ANNA, MEETING DI LIGNANO VEICOLO DI SOLIDARIETÀ

Udine, 11 lug - E' il secondo più importante evento di Atletica leggera del Paese, il Meeting internazionale (XXII edizione) che si terrà a Lignano Sabbiadoro allo stadio Teghil, martedì 19 luglio. Un evento che nel tempo, come ha rilevato l'assessore regionale allo Sport Elio De Anna non solo si è consolidato, ma ha saputo rafforzare una rete di sostegno che conta ben 44 soggetti, tra istituzioni, enti, associazioni e aziende. L'evento si propone alla grande platea sportiva nazionale recando con sé anche l'inserimento della telecronaca nel palinsesto della RAI. Nel portare ai convenuti alla presentazione il saluto del Presidente della Regione Renzo Tondo, recato assieme alle considerazioni positive del presidente in merito all'abbinamento della comunicazione della manifestazione ai principi della solidarietà, De Anna ha affermato che il Meeting di Atletica leggera di Lignano Sabbiadoro è ormai divenuto patrimonio dell'intera comunità del Friuli Venezia Giulia per i valori e il messaggio solidale che riesce a trasmettere e per l'assoluta eccellenza degli atleti che ne saranno protagonisti: dal diversamente abile Pistorius, ai vertici dell'atletica mondiale in tutte le discipline che vi saranno praticate. Così come lo sono altri eventi sportivi ormai consolidati in Friuli Venezia Giulia: per esempio il mondiale di Speedway di Terenzano, l'Italian Bahia, il Rally delle Alpi Orientali, il Torneo di Pugilato con diversi esponenti mondiali a Sequals, tra l'altro disputato e trasmesso dalla RAI ieri sera, il Trofeo di Tennis di Cordenons (secondo in Italia per importanza), il Trofeo di Calcio giovanile di Gorizia, il Giro del Friuli di Ciclismo. Si tratta, tra le altre, di manifestazioni che ormai costituiscono un elemento davvero rilevante nel panorama delle attività sportive della nostra regione, nella quale ben l'11 per cento degli abitanti pratica lo sport. Un movimento di massa, dunque, un fenomeno di costume che evidenzia la presenza di una radicata cultura sportiva, rispetto al quale, come aveva in precedenza puntualizzato il vicepresidente regionale del CONI Giuliano Gemo, la Regione quest'anno ha finanziato ben 308 manifestazioni sportive. Dopo avere parlato dell'azione dell'Amministrazione a sostegno dello sport, anche attraverso la legge sul Talento sportivo, che ha concorso a generare decine di campioni, e avere ripetuto i contenuti degli ideali sportivi, ma anche gli aspetti che coniugano in maniera indissolubile lo sport alla salute e alla prevenzione, De Anna ha colto l'occasione della vasta platea del Meeting di Lignano per lanciare un messaggio vibrante, mirato a indirizzare il mondo sportivo, e con esso l'intera società, verso un futuro più sano e ancor più disancorato dalle cattive abitudini e dai pregiudizi. Occorre, ha affermato, che partendo dalle famiglie sia sradicata la erronea consuetudine di ritenere che per raggiungere un elevato gesto atletico, per migliorare le proprie prestazioni, occorra assumere sostanze integranti. E' questo, purtroppo, il primo passo, ha detto De Anna anche in qualità di medico, verso la tentazione nella vita adulta di arricchire la propria alimentazione con sostanze particolari: il che significa aprire la strada al cammino senza vie d'uscita del doping. ARC/CM