Cividale del Friuli, 09 lug - ''Nel momento in cui l'Europa sembra in crisi, dobbiamo rafforzare la nostra appartenenza perché non c'è alternativa. Mittelfest può dare un contributo alla conoscenza ed alla comprensione tra i popoli e i Paesi. Il riconoscimento dell'Unesco è il frutto di un percorso che ha visto unite istituzioni e comunità. Stiamo lavorando per costruire una regione moderna ed efficiente, che sia veramente al centro dell'Europa e la dinamicità di Mittelfest è un segno di questo lavoro''. Così si è espresso il presidente della Regione Renzo Tondo che, assieme agli assessori alla Cultura Elio de Anna e all'Istruzione Roberto Molinaro ed a diversi esponenti del Consiglio regionale, è intervenuto oggi all'inaugurazione della XX edizione di Mittelfest. Nel suo intervento il presidente ha anche ringraziato i ragazzi, i volontari che collaborano con il festival, ''segno di quanto i giovani sappiano impegnarsi nelle cose serie'', ed i vertici e la struttura di Mittelfest per il lavoro svolto e la validità del programma. Al festival è giunto un messaggio augurale del ministro per i Beni e le Attività Culturali Giancarlo Galan che ha definito Mittelfest ''una finestra aperta sull'Europa capace di raccontare la cultura e la complessa identità dei popoli e delle terre del Centro-Europa attraverso i linguaggi del teatro, della musica, della danza, del cinema''. Da parte sua l'assessore De Anna, affermando che è difficile riconoscere l'identità europea a causa delle tante differenze, ha sostenuto che l'identità vera è rappresentata dalle varie particolarità ovvero da quel ''glocal'', che Mittelfest contribuisce a riconoscere. Il presidente dell'associazione Mittelfest Antonio Devetag ha toccato vari punti: dalla collaborazione in atto con il Festival dei Due Mondi di Spoleto, che quest'anno si concretizza con la presenza del lavoro diretto da Luca Ronconi, al riconoscimento Unesco di Cividale quale Patrimonio dell'Umanità. Il tutto per fare della Città ducale e di Mittelfest una ''piattaforma culturale per parlare al mondo intero''. Stefano Balloch, sindaco di Cividale, ha ringraziato Mittelfest per ''i 20 anni di contatti e confronti con le diverse culture dell'Europa. Il festival è stato ed è un fenomeno che ha saputo anticipare la stessa storia del continente verso un'Europa nuova''. Infine Daniele Macorig, vicepresidente della Provincia di Udine, ha ribadito il ruolo dell'Amministrazione provinciale friulana nella collaborazione con il festival. ARC/NNa