SOPRALLUOGO CIRIANI IN VAL TRAMONTINA PER DUE FRANE

Trieste, 28 giu - Il vicepresidente della Regione, Luca Ciriani, si è recato ieri con i tecnici della Protezione civile in Val Tramontina, per un sopralluogo relativo ad alcune criticità del territorio. In particolare Ciriani, accompagnato dal sindaco di Tramonti di Sotto, Giampaolo Bidoli, e dal consigliere comunale Gabriele Mongiat, si è recato sulla strada della Clevata, interessata pochi giorni fa da una frana che ne ha compromesso la sicurezza e la percorribilità. Il vicepresidente ha già deliberato un intervento urgente della Protezione civile per il ripristino della strada, con uno stanziamento previsto di 120 mila euro. "Un intervento necessario - ha spiegato Ciriani - per rimediare all'importante cedimento della sede stradale avvenuto lo scorso 19 giugno. Le opere previste saranno progettate direttamente dalla Protezione civile regionale e per garantire la massima velocità al ripristino della strada l'appalto per l'affidamento dei lavori ad una ditta specializzata si concluderà già in settimana". Si procederà quindi alla posa di strutture di sostegno alla sede stradale ed alla realizzazione di opere per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche, allo scopo di evitare infiltrazioni che comporterebbero nuove instabilità, ha osservato il vicepresidente, fino a concludere l'intervento con il rifacimento della carreggiata. La visita è proseguita con un sopralluogo nel comune di Tramonti di Sopra, dove si è verificata una frana che ha interrotto la viabilità lungo la strada comunale che collega la frazione di Pradis. In questo caso il Comune ha già ripristinato la circolazione ma i tecnici della Protezione civile, accompagnati dal sindaco Antonino Titolo, hanno rilevato come siano necessari ulteriori interventi per la messa in sicurezza della frana attraverso la posa di reti paramassi e per il consolidamento della sede stradale. Questi lavori saranno oggetto di un decreto che il vicepresidente Ciriani firmerà nei prossimi giorni per far partire al più presto i lavori. ARC/Com/RM