Trieste, 24 giu - I giovani scout che rappresenteranno il Friuli Venezia Giulia al prossimo raduno mondiale in programma in Svezia a fine luglio, sono stati ricevuti oggi a Trieste dal presidente della Regione Renzo Tondo. All'incontro, che si è svolto nella sede della Presidenza, hanno partecipato i ragazzi di entrambe le associazioni che fanno capo alla Fis (Federazione italiana dello scoutismo), l'Agesci e la Cngei, con i loro accompagnatori.
Al raduno mondiale, o "Jamboree", che si svolge ogni quattro anni, saranno presenti non meno di 40 mila scout provenienti da tutto il mondo. Dall'Italia partiranno in 1.500, di cui 46 dal Friuli Venezia Giulia. Nel corso delle due settimane di campeggio a Rinkaby, nel Sud della Svezia, una giornata sarà dedicata proprio all'Italia, che sarà illustrata attraverso le varie realtà regionali.
Tondo ha ringraziato gli scout per aver voluto, prima della partenza per il "Jamboree", incontrare il presidente della Regione, un segno di attenzione - ha osservato - per chi ha la responsabilità della cosa pubblica, in un momento in cui si registra invece un distacco dei giovani dalle istituzioni e dalla politica.
Il presidente ha espresso apprezzamento per i valori dello scoutismo, che costituisce per i giovani un impegno e un'opportunità di crescita, anche attraverso l'acquisizione di abilità pratiche e manuali. Il raduno di Rinkaby - ha osservato ancora - sarà per tutti i partecipanti un'occasione straordinaria di incontro e di confronto con ragazzi di tutto il mondo, per far nascere e coltivare nuove amicizie.
Tondo ha raccomandato gli scout dell'Agesci e della Cngei di rappresentare nel migliore dei modi il Friuli Venezia Giulia, una regione posta al centro della nuova Europa, aperta al confronto, ricca di storia e di cultura, di bellezze paesaggistiche e di città d'arte, una regione in cui nel giro di poco più di un'ora si può passare dalle spiagge all'alta montagna. ARC/PF