San Giorgio di Nogaro, 14 gen - "Un'iniziativa imprenditoriale straordinaria, tra l'altro molto energivora, che darà lavoro a centinaia di persone in Friuli Venezia Giulia e che è un segnale di fiducia all'intera comunità in un momento non certo facile per l'economia, in cui solo alcuni settori mostrano segnali di ripresa".
Così il presidente della Regione Renzo Tondo ha definito il sito produttivo della Sangalli Group oggi inaugurato ufficialmente ma già entrato in produzione da qualche mese nella zona industriale dell'Aussa-Corno.
"E' la mia terza visita nel corso di un anno a questa industria - ha ricordato Tondo - il cui insediamento è un esempio per rapidità nell'esecuzione dell'ingente investimento effettuato dalla famiglia Sangalli e di collaborazione fra imprese, nonché di attenzione alla riduzione delle emissioni nell'ambiente".
Tondo ha poi ricordato i principali temi dell'agenda di lavoro dell'amministrazione regionale. "Anzitutto in questi tre anni abbiamo messo i conti in ordine, riducendo progressivamente il debito, e abbiamo avviato una stagione delle infrastrutture senza precedenti, finanziando parallelamente sostegni alle imprese e ammortizzatori sociali. Ora - ha affermato il presidente - lavoreremo affinché il sistema finanziario regionale, attraverso Friulia e il braccio operativo Mediocredito, diventi punto di riferimento per le imprese".
Lo stesso presidente del gruppo che ha sede legale a Susegana (TV), Giorgio Sangalli, ha voluto rimarcare la collaborazione virtuosa con le istituzioni e le ingenti risorse (7 milioni di euro) investiti per la riduzione delle emmissioni di fumi, rientranti ora ampiamente nei limiti di legge.
Sangalli ha messo in evidenza come il mercato italiano del vetro per edilizia stia per arricchirsi di un nuovo impianto di produzione che sfornerà, una volta a regime, 220 mila tonnellate all'anno di vetro "float", impiegando a pieno regime 250 persone più altre 150 dell'indotto.
Anche la scelta dell'insediamento di circa 200 mila mq non è stata casuale, ha ricordato Sangalli. Oltre alla necessità di trovare spazi adatti per la costruzione di un forno in linea di 600 metri (realizzato dall'impresa Rafel di San Vito al Tagliamento), quella dell'Aussa-Corno, infatti, è una posizione baricentrica rispetto ai mercati del Nord Italia, dell'Austria, della Germania, della Slovenia, dell'Europa del Sud e dell'Est (mercato quest'ultimo che sta mostrando la domanda più positiva).
Dopo aver visitato l'impianto assieme agli assessori regionali Federica Seganti (Attività produttive), Angela Brandi (Lavoro), Claudio Violino (Risorse agricole) e Andrea Garlatti (Autonomie e Funzione pubblica), Tondo ha partecipato alla cerimonia inaugurale nella quale sono intervenuti anche il presidente della Provincia, Pietro Fontanini, il sindaco di San Giorgio di Nogaro, Pietro Del Frate, il presidente di Confindustria Udine, Adriano Luci e quello del Consorzio Aussa Corno, Cesare Strisino. Presenti i consiglieri regionali Daniele Galasso, Paride Cargnelutti, Enzo Marsilio. ARC/EP