ILLY PROVA PISTA COPPA MONDO SCI FEMMINILE

Tarvisio, 28 feb - Ottocento metri di dislivello per 2.991 metri di lunghezza, partendo da quota 1.645: sono questi i "numeri" della discesa libera di Coppa del mondo femminile sulla pista di Prampero, a Tarvisio, che oggi il presidente della Regione Riccardo Illy ha personalmente testato, aprendo ufficialmente la prima giornata ufficiale di prove, prima delle "regine" del circo bianco Anja Person, Julia Mancuso, Marlies Schild e Renate Goetschl e delle azzurre Lucia Recchia, Daniela Ceccarelli, Daniela Merighetti ed Elena Fanchini. Una pista ed un tracciato "bellissimi", ha confermato Illy al traguardo, "emozionanti ed impegnativi". "Certamente una grande soddisfazione ed un discreto impegno fisico - ha aggiunto il presidente della Regione, e maestro di sci - su una pista come la di Prampero che considero la più bella della nostra regione ed una delle prime dieci di tutto l'arco alpino". Dall'appuntamento mondiale di Tarvisio (venerdå prossimo supercombinata, sabato 3 marzo discesa libera e domenica 4 super-G) "ci attendiamo anzitutto la conferma per altri appuntamenti mondiali nel corso dei prossimi anni: ancora la Coppa del mondo di sci femminile ma anche a livello maschile, perchá la pista ß in grado di ospitare anche gare del circuito maschile", sottolinea quindi Illy. "Ma poi - prosegue - vogliamo un ritorno di immagine per favorire l'arrivo di nuovi flussi turistici. Poter far vedere Tarvisio e questa pista, ineguagliabile, a livello internazionale e nei Paesi dai quali contiamo di attrarre nuovi turisti indubbiamente ci aiuterÖ a promuovere questa localitÖ e l'intera montagna friulana". Si possono dunque prevedere ulteriori appuntamenti mondiali per Tarvisio e le altre localitÖ turistiche del Friuli Venezia Giulia? "Credo di så - sottolinea Illy - perchá il Friuli Venezia Giulia ß in grado di proporre anche altre stazioni sciistiche, che possono ospitare ed organizzare gare internazionali di slalom gigante e slalom speciale. Noi siamo finalmente rientrati in questo circuito, e per questo dobbiamo ringraziare soprattutto Luciano Zanier (giÖ consigliere nazionale della FISI, ndr) che ß stato un sostenitore straordinario per Tarvisio. Ora dobbiamo meritarci altre gare di Coppa del mondo di sci e possiamo farlo garantendo le migliori condizioni delle piste ed ottimali condizioni organizzative". Un primo successo, comunque Tarvisio lo sta giÖ ottenendo: ad oggi i giornalisti, i fotografi ed i teleoperatori accreditati all'Ufficio Stampa sono oltre 150, con un'attesa di un'altra trentina di operatori internazionali dell'informazione, provenienti da tutta Europa, ma anche da USA e Giappone. ARC/Roberto Micalli