Lutago (BZ), 25 feb - IdentitÖ di vedute tra il presidente della
Regione, Riccardo Illy, e il presidente della Provincia autonoma
di Bolzano, Luis Durnwalder, sulla necessitÖ della difesa e della
valorizzazione delle autonomie speciali. Ciò non per
contrapposizione nei confronti dello Stato o delle Regioni a
statuto ordinario, ma per utilizzare l'autonomia per una migliore
collaborazione con lo Stato stesso e per assicurare ai cittadini
sempre migliori servizi.
Illy e Durnwalder si sono incontrati oggi a Lutago in Valle
Aurina (Bolzano) e nel corso dell'incontro hanno dibattuto alcuni
temi di interesse comune, concordando, appunto, sull'esigenza di
una maggiore attenzione verso le "specialitÖ" da parte del
governo centrale: "il buon uso delle autonomie - hanno sostenuto
- ha avuto effetti positivi per le nostre popolazioni e ancor più
potrebbero averne in futuro"
In particolare il presidente Durnwalder ha toccato tre argomenti:
il regime fiscale, che rischia di penalizzare proprio le Regioni
e le Province autonome; l'esperienza del Friuli Venezia Giulia in
materia di benzina e gasolio agevolati; l'accesso ai contributi
dello Stato per le minoranze linguistiche.
Da parte del presidente Illy - che ha assicurato il sostegno
nelle richieste al Governo nazionale e alla Conferenza
Stato-Regioni per il regime fiscale e che ha esposto l'esperienza
della regione sugli altri argomenti - ß stato invece proposto il
tema delle concessionarie autostradali.
"C'ß il pericolo - ha affermato, trovando l'adesione di
Durnwalder - della perdita delle concessioni in occasione delle
future gare per le dimensioni troppo piccole delle nostre
societÖ. La loro unione potrebbe portare a societÖ più robuste
con benefici sulla gestione e sulla redditivitÖ. Gli utili
potrebbero poi essere utilizzati per altri investimenti nelle
infrastrutture".
ARC/Nico Nanni