INAUGURATO CENTRO PREVENZIONE MALATTIE CARDIOVASCOLARI UD

Udine, 27 mag - Il presidente della Regione Renzo Tondo ha inaugurato a Udine, con il neo presidente dell'organo di indirizzo dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine, professor Attilio Maseri, i nuovi locali del Centro di Prevenzione delle Malattie cardiovascolari. Il Centro è diretto dal prof. Diego Vanuzzo e raccoglie l'eredità della cultura della prevenzione sanitaria dell'infarto e dell'ictus di un percorso avviato negli anni '90, prima a Martignacco, poi nel nosocomio udinese, dal professor Feruglio. Nel Centro saranno identificate e corrette le condizioni che comportano un alto rischio per patologie cardiovascolari in persone ancora sane, puntando nel contempo a favorire le condizioni per limitare il rischio di ricadute in persone che invece sono interessate da tali patologie. La struttura sarà accessibile ai pazienti su richiesta del medico di medicina generale, o di altri servizi sanitari e ospedalieri. Vi è annessa la sezione di medicina dello sport. Il presidente Tondo, presenti anche esponenti del Consiglio regionale, ha espresso a nome dell'intera comunità regionale la gratitudine ai vertici e al personale del Centro, da anni impegnati a creare i presupposti per una migliore qualità della vita, a vantaggio di tutti i cittadini. Riducendo i fattori di rischio, come ha ricordato il presidente, si concorre ad ottimizzare i costi della sanità del Friuli Venezia Giulia e si possono convogliare le risorse non spese verso le esigenze emergenti della salute. Tondo si è quindi soffermato sulla lunga tradizione della prevenzione delle malattie cardiovascolari nella nostra regione, ricordando i progetti 'Tolmezzo senza fumo', da lui avviato in qualità di sindaco del capoluogo della Carnia, e le attività sviluppate dal professor Feruglio per rilevare come tra le eccellenze del Friuli Venezia Giulia debba essere considerata anche la politica di prevenzione sanitaria. Protagonisti della prevenzione sono sia gli operatori altamente qualificati sia il mondo del volontariato, oggi rappresentato da Fausto Borghi, presidente dell'Associazione Lega friulana per il Cuore. Proprio in un'epoca non facile, qual è quella che stiamo attraversando, secondo Tondo è fondamentale l'impiego ottimale delle risorse per la salute, assieme alla valorizzazione delle eccellenze del comparto, con l'obiettivo di migliorare la sanità e attraverso essa riportare fiducia tra cittadini e istituzioni. La cerimonia si è conclusa con l'augurio all'illustre clinico prof. Maseri di un proficuo lavoro nel nuovo incarico nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria udinese, al quale è stato chiamato dal presidente Tondo unitamente al rettore dell'ateneo friulano Cristiana Compagno. ARC/CM