TAGLIAMENTO. HONSELL(OPEN): URGE RINATURALIZZAZIONE, MA REGIONE RINVIA

(ACON) Trieste, 5 nov - "Ieri in Commissione ambiente si è svolta una confusa, caotica e pilatesca audizione sulle opere che la Regione aveva deciso di mettere in atto sul Tagliamento per tutelare Latisana". Lo scrive, in una nota, Furio Honsell (Open), che prosegue: "I rappresentanti dei comitati guidati da Aldevis Tibaldi e Pradetto hanno chiarito l'irrazionalità della traversa di Dignano che l'assessore aveva strenuamente giustificato un anno fa, ma che ieri non ha più sostenuto. Come Open Sinistra FVG avevamo subito espresso forte contrarietà per quel progetto che andava contro le direttive europee di rinaturalizzazione come sola strategia per il contenimento delle piene straordinarie, faceva violenza all'ambiente ma soprattutto aveva numerosi difetti tecnici". "Preoccupanti - aggiunge il consigliere regionale - sono state però le dichiarazioni successive dell'Autorità di Bacino che ha affermato che numerosi Comuni del litorale tra cui Latisana, Lignano e San Michele sono esposti al forte rischio di andare sott'acqua se ci fossero delle piene abbondanti. Esprimiamo forte critica nei confronti dell'assessore che si è limitato a rimandare ogni decisione ad un futuro non quantificato e comunque dopo la valutazione delle proposte da parte di un nuovo costoso esperto". Secondo Honsell "è bene se è tramontata l'assurda traversa di Dignano, ma la gestione della situazione di Latisana non va rimandata alla luce delle dichiarazioni dell'Autorità di Bacino. Sono state delineate proposte molto più razionali per Latisana ma nel battito non sono state analizzate dai tecnici", conclude la nota. ACON/COM/aa