BIT 2007: EVENTI SPORTIVI E MANIFESTAZIONI IN FVG

Milano, 24 feb - Presentati ieri la Coppa del Mondo di Sci Femminile di Tarvisio e la tappa del Giro d'Italia sullo Zoncolan, oggi alla BIT 2007 ß stata la volta della "Maratonina" di Udine, che si svolgerÖ il 14 ottobre. Anticipati ieri dalla presenza di un grande campione come Venanzio Ortis, i "Campionati Mondiali di corsa su strada" (questa la dizione ufficiale) ß stata presentata oggi dal direttore esecutivo del Comitato organizzatore, Ennio Della Mea (a presiedere il Comitato ß l'assessore regionale Enrico Bertossi) assieme ad altri dirigenti e sportivi. I Campionati costituiscono per Udine e per l'Italia tutta una grande soddisfazione, un riconoscimento alla serietÖ della proposta friulana. Il 14 ottobre, attorno al perimetro centrale di Udine, correranno i più forti maratoneti del mondo, che in tre giri copriranno la distanza di 21,097 km. Un circuito competitivo che a detta degli esperti e della delegazione tecnica della Federazione internazionale di atletica ß adatto a possibili record. VelocitÖ, spettacolaritÖ del percorso e siti di suggestiva bellezza sono le carte vincenti su cui punta Udine. E a questa proposta stanno rispondendo numerosi atleti da ogni parte del mondo. Ma anche altri tipi di proposte hanno in sá un potenziale promozionale per l'immagine del Friuli Venezia Giulia. È il caso di "Sapori Pro Loco 2007" presentato sempre oggi alla BIT dal presidente, Flavio Barbina, con il segretario, Dino Persello, dell'Associazione Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, organizzatrice dell'evento, in programma a Villa Manin nei giorni 12-13, 19-20 maggio. L'Associazione - che ha anche edito il calendario completo delle manifestazioni e degli eventi organizzati dalle Pro Loco della regione - all'insegna dello slogan "Arte di degustare il Friuli Venezia Giulia" propone (a un prezzo massimo di 3 euro) una grande vetrina di oltre 100 pietanze tipiche regionali nel suggestivo ambiente di Villa Manin e nel contempo un laboratorio dove le 44 Pro Loco partecipanti possono imparare come si organizza al meglio una manifestazione. ARC/Nico Nanni