(ACON) Trieste, 5 nov - "Con il passaggio odierno in
Commissione, la proposta di legge per la valorizzazione delle
rievocazioni storiche, partita come una norma positiva, in linea
con un'ottima legge nazionale è stata indebolita da un
emendamento del primo firmatario che apre all'inserimento nel
registro di associazioni che svolgono attività di ricostruzione e
divulgazione di attività legate alla storia e tradizioni del Fvg,
attività e iniziative che non hanno un carattere propriamente
rievocativo. La legge va dunque migliorata e per questo
presenteremo degli emendamenti per riportare la norma in un
contesto più rigoroso".
Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Francesco
Martines e Laura Fasiolo (Pd) a margine della seduta odierna
della V commissione che si è riunita per l'esame della proposta
di legge 48 che intende supportare le rievocazioni storiche, sul
quale il gruppo del Pd ha espresso un voto di astensione.
"Il percorso intrapreso, nel solco della legge nazionale, si
annunciava come positivo, confermando il valore anche per la
socialità, l'attivazione del volontariato coinvolto, le ricadute
turistiche che le stesse comportano, ma è stato stravolto con la
previsione di mettere in un unico calderone le rievocazioni che
portano con se un valore filologico e storico, ma anche enti e
associazioni che fanno attività di tutt'altro genere e non
rievocazioni storiche" sostiene Martines.
"È bene che si distingua tra rievocazione storica e
manifestazioni di altro tipo, perché altrimenti si rischia di
mettere in uno stesso contenitore cose diverse annacquando il
valore che si voleva dare a questa legge" continua l'esponente
dem, sottolineando inoltre che "nella norma non si intravede il
coinvolgimento diretto di PromoturismoFvg e si lascia alla Giunta
la decisione sui criteri in base ai quali si dovrà creare il
registro delle rievocazioni e quindi la conseguente attribuzione
dei contributi. Credo debba essere il Consiglio a dare questi
criteri con l'obiettivo di creare un cluster delle rievocazioni
che hanno un reale valore di ricostruzione storica e filologica".
La consigliera Fasiolo ritiene "apprezzabile la pdl 48 nella
parte in cui mette al centro parole significative come tutela,
promozione e valorizzazione, tutte riferite alla rievocazione
storica. La centralità però va mantenuta su questo tipo di eventi
e non su manifestazioni che non hanno un carattere di storicità".
Secondo Fasiolo "è importante dare certezze ai molti volontari
che sostengono con il proprio impegno l'attività di queste
rievocazioni e quindi assume un valore particolare la questione
risarcitoria, nel momento in cui eventi atmosferici o
imprevedibili possano mandare in fumo mesi di lavoro".
Infine la consigliera dem sottolinea "la valorizzazione della
questione transfrontaliera per garantire e dare sostegno anche a
rievocazioni che abbracciano comunità confinarie".
ACON/COM/sm