MUSICA. BORDIN: CANTORI DEL FRIULI DA 80 ANNI CUSTODI DI TRADIZIONI

(ACON) Udine, 5 nov - Un targa di stima e riconoscenza per 80 anni di attività nell'ambito della tradizione corale friulana è stata consegnata dal presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, al gruppo corale I Cantori del Friuli, rappresentato dal presidente Gianfranco Ioan. Una realtà nata nel lontano 1945, per volontà del maestro Luigi Garzoni, proprio per tramandare le villotte paesane friulane. "Quando si arriva a un traguardo come questo è doveroso ringraziare chi, nei decenni, si è impegnato per custodire e tramandare un'importante cultura musicale - ha ricordato Bordin -. Un lavoro che ha permesso, e continua a farlo tuttora, anche di promuovere la socialità". "È una risorsa da difendere e sostenere - ha aggiunto il presidente dell'Assemblea legislativa Fvg - a fronte di difficoltà oggettive dovute soprattutto alla mancanza di un ricambio generazionale tra i coristi". "Il più giovane ha 67 anni e avvicinare nuove leve non è facile - ha spiegato Ioan -. Siamo una realtà che si autofinanzia e organizzare concerti e spostamenti è per noi sempre più impegnativo". Diretto dal maestro Franco Zorzini, il gruppo corale dei Cantori del Friuli porta ancora avanti la tradizione di Luigi Garzoni anche nel metodo di insegnamento. È composto da 25 elementi, con una polifonia a quattro voci, e nel suo repertorio ci sono anche la musica sacra e i canti di Biagio Marin. Dopo il concerto organizzato lo scorso ottobre all'auditorium di Cassacco per festeggiare l'80esimo dalla fondazione, il prossimo appuntamento in calendario è il 22 novembre nella chiesa parrocchiale di Branco (Tavagnacco) per una serata di beneficenza assieme al Coro alpino medunese. ACON/AA-fc