LAVORO. MARCOLIN (CRPO FVG): IN DDL 59 ASSICURATA LA PARITÀ DI GENERE

(ACON) Trieste, 29 ott - "Il lavoro fatto dalla Commissione regionale pari opportunità (Crpo Fvg), ma in particolare dal gruppo Affari generali coordinato da Celledoni, ha fatto un grandissimo lavoro di analisi, sotto il profilo della parità di genere, dei contenuti del disegno di legge 59 in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e l'attrattività del territorio regionale approvato dal Consiglio regionale". Lo afferma in una nota la presidente della Crpo Fvg, Dusy Marcolin, a margine dei lavori d'Aula. "Si tratta - evidenzia - di una norma innovativa che porta la nostra Regione ad essere laboratorio e apripista per il resto d'Italia e i cui meriti vanno ascritti al lavoro minuzioso dell'assessore Rosolen e della direzione Lavoro. Abbiamo sottoposto all'assessore una serie di osservazioni che sono state recepite, superando gli emendamenti proposti dalle consigliere di Opposizione che ringraziamo per l'ascolto e per il lavoro svolto in Aula, da un emendamento di Giunta all'articolo 1 con il quale si inserisce un riferimento che diventa l'incipit fondamentale per il riferimento alla parità di genere in tutto il testo del ddl". "L'emendamento - prosegue la presidente Crpo - recita che la Regione, in coerenza con tali finalità, intende altresì favorire le scelte di autonomia da parte delle giovani madri con l'obiettivo di contrastare il fenomeno della denatalità e rafforzare il ruolo della donna e della madre in ogni contesto: formativo, professionale, sociale e familiare". "Bene anche l'inserimento, all'articolo 3, della valorizzazione del possesso della certificazione della parità di genere da parte delle imprese e il riconoscimento sociale delle società benefit. È per noi un importante risultato per le finalità a cui siamo chiamate ad operare e - assicurano Marcolin e la commissaria Celledoni - continueremo a farlo costantemente come indicato dalla normativa". ACON/COM/rcm