LAVORO. CELOTTI (PD): SUL DDL 59 SAREMO OSSERVATORI PROPOSITIVI

(ACON) Trieste, 29 ott - "Abbiamo espresso un voto che ci pone in una posizione di osservatori rispetto a una norma che ha i due meriti di aver portato all'interno del Consiglio maggiore consapevolezza rispetto alle sfide sociali ed economiche del nostro presente, e di contenere diverse nostre proposte in tema di welfare che abbiamo fatto in questi anni. È mancato però il coraggio di avviare un piano straordinario di finanziamenti e di programmazione, insieme con i Comuni, affinché tutte le famiglie, dovunque vivano, possano trovare le risposte ai loro bisogni". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd), relatrice di minoranza del disegno di legge 59 "Disposizioni in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e l'attrattività in Fvg", approvato oggi dal Consiglio regionale, annunciando il voto di astensione del Partito democratico. "Abbiamo partecipato alla discussione in maniera propositiva e collaborativa presentando numerosi emendamenti migliorativi, ma ci sono tre temi ancora troppo poco affrontati: equità sociale, immigrazione e parità di genere. Questi rappresentano delle sfide imprescindibili per poter parlare di qualità della vita in Fvg e attrattività". Dopo l'approvazione della norma, conclude Celotti, "attendiamo la fase attuativa, ossia i regolamenti dai quali dipenderanno gli impatti di questa nuova legge. Noi, dunque, monitoreremo e continueremo ad avanzare le proposte che riteniamo fondamentali, con l'auspicio che prima o poi il Centrodestra ne riconosca la valenza e la necessità". ACON/COM/fa