LAVORO. NOVELLI (FI): DDL 59 MODERNIZZA WELFARE REGIONALE

(ACON) Trieste, 29 ott - "Prosegue e si consolida il percorso avviato dal Friuli Venezia Giulia come Regione battistrada in Italia nella realizzazione di politiche dedicate all'infanzia e all'area 0-6 anni con l'approvazione del ddl 59. Esprimiamo un parere favorevole a questa norma presentata dall'assessore competente Alessia Rosolen perché modernizza il sistema di welfare regionale, coordina e rafforza le azioni in atto, valorizzando il capitale umano e promuovendo nuove forme di innovazione sociale". Così, in una nota Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, rilevando che "in particolare, il Friuli Venezia Giulia conferma il suo primato nella tutela e nello sviluppo dei servizi per la prima infanzia, un ambito cruciale per favorire la crescita delle famiglie e contrastare lo spopolamento nelle aree più fragili". "Il testo include misure concrete per facilitare l'accesso al welfare aziendale - continua Novelli -, sostiene abitazioni adeguate per lavoratori trasferiti in regione, e offre aiuto concreto alle giovani coppie, alle famiglie numerose e a quelle con persone con disabilità per l'acquisto o la riqualificazione della prima casa. Sul fronte del lavoro e della formazione, la legge potenzia le normative regionali per attrarre talenti e favorire l'imprenditorialità, con particolare attenzione ai giovani professionisti". "L'ampliamento dei servizi educativi e scolastici, insieme al coordinamento delle risorse per il sistema integrato 0-6 - aggiunge l'esponente forzista -, rappresenta un elemento centrale della strategia regionale per un welfare efficace e sostenibile, in linea con le necessità delle famiglie e dei territori". "Questa legge vuole essere una risposta concreta alle sfide demografiche ed economiche che il Friuli Venezia Giulia deve affrontare - conclude Novelli - rafforzando il welfare come leva fondamentale per lo sviluppo e la coesione sociale". ACON/COM/sm