(ACON) Trieste, 29 ott - "Ho presentato un Ordine del giorno,
con il quale ho chiesto un fattivo impegno alla Giunta regionale
a valutare l'opportunità, in sede di regolamento attuativo
dell'articolo 10 bis della legge regionale 22/2021, di
riconoscere ai nuclei monogenitoriali un contributo per
l'abbattimento del mutuo con la nascita del secondo figlio o
figlia".
Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di
Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della discussione sul ddl 59
"Disposizioni in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e
l'attrattività del territorio regionale".
"Si tratta - spiega Pellegrino - di un contributo fino a 20.000
euro in occasione della nascita o adozione di ogni ulteriore
figlio oltre il primo, con requisiti di Carta Famiglia e Isee
validi e impegno di residenza quinquennale in regione, da
destinare alle famiglie in cui un solo genitore si prende cura di
uno o più figli, come nei casi ad esempio di separazione,
divorzio, o scelte individuali. È un provvedimento di buon senso
e di aiuto alla monogenitorialità, più che alla natalità che si
basa meramente sulla quantità per promuovere un incremento
demografico".
"L'obiettivo - continua la consigliera regionale - è quello di
aiutare le famiglie a superare alcune difficoltà e problematicità
che sono proprie del processo di crescita e supporto di un
bambino, che include aspetti fisici, emotivi, sociali e
intellettuali, e non si limita alla sola relazione biologica".
"Voglio, infine, ricordare - conclude Pellegrino - che
l'autonomia e il supporto economico che si esprime con questo
Ordine del giorno conferisce maggiore opportunità e favorisce
alcune scelte di autonomie e la loro fattiva realizzazione
avendo, in ultimo, l'ambizione di puntare sull'innovazione
sociale e l'attrattività del nostro territorio regionale".
ACON/COM/sm