SCUOLA. POZZO-MARTINES(PD): SOSTEGNO A NUOVA MEDIA SAN GIORGIO DI N.

(ACON) Trieste, 29 ott - "Il nostro compito continua ad essere quello di richiedere alla Giunta regionale di mantenere l'impegno preso in Commissione e in Consiglio, ossia finanziare il Comune di San Giorgio di Nogaro per la nuova scuola media, appena il Comune stesso sarà pronto con lo studio di fattibilità. Apprezziamo le importanti risorse su Porpetto e soprattutto su Torviscosa, ma per la centralità di San Giorgio e per tutta una serie di motivi più volte evidenziati, è importante che la Regione dia risposta a questa comunità permettendo di realizzare una nuova scuola". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Massimiliano Pozzo e Francesco Martines(Pd), presenti all'assemblea pubblica a San Giorgio di Nogaro e intervenuti nel corso del confronto. "Ires Fvg ha realizzato uno studio importante. I numeri demografici - continuano Pozzo e Martines - mostrano che San Giorgio sta tenendo in tutte le fasce d'età scolastiche. Numeri buoni, quelli dei ragazzi che frequentano le medie, così come quelli delle elementari e dell'infanzia, che fanno ipotizzare che anche nel prossimo futuro ci sia una tenuta, nonostante il calo demografico che interessa l'intera regione". Questi numeri, continuano i due dem, "rafforzano la richiesta che San Giorgio abbia la nuova scuola media, insieme ai tanti motivi più volte evidenziati, come il trasporto pubblico, la ferrovia, l'istituto Malignani, il centro educazione adulti, due poli dell'infanzia e una scuola primaria. Chiediamo che la Regione mantenga gli impegni dichiarati in Commissione e in Aula e che finanzi il Comune di San Giorgio quando questo sarà pronto con una progettazione preliminare, per la quale la Giunta regionale ha concesso 200mila euro. Con tale documento saranno chiari dimensione della nuova scuola, importi da richiedere, cronoprogramma e cosi la regione avrà tutti gli elementi per mantenere gli impegni assunti". "Il Comune - aggiungono - responsabilmente pensi di programmare interventi transitori per superare il gap temporale tra l'attuale situazione e il momento in cui sarà operativa la nuova struttura, cosi da evitare l'ipotizzato trasferimento temporaneo degli studenti su Torviscosa, comune che probabilmente avrà difficoltà a mettere a terra un investimento di 7,5 milioni di euro entro il mese di gennaio del 2027. I numeri demografici sono particolarmente pesanti, invece, per Torviscosa, in particolare nelle fasce d'età scolastiche e in quelle dell'infanzia. Questo però deve essere un motivo per rafforzare l'impegno per il rilancio anche di quella comunità. Bene quindi i fondi destinati per l'edificio di Torviscosa, che possono essere attraverso varie finalità uno strumento di rivitalizzazione del territorio". Infine, concludono Martines e Pozzo, "davanti ai cittadini che dal pubblico hanno chiesto se ci sono movimenti politici che favoriscono una o l'altra scelta, abbiamo risposto che riteniamo indispensabile che, a maggior ragione sulle scuole, non ci siano scontri politici, auspicando anzi la massima sinergia tra istituzioni e tra forze politiche rappresentate sul territorio per rafforzare le comunità interessate, con gli investimenti su Torviscosa e Porpetto, e con la nuova scuola media a San Giorgio". ACON/COM/rcm