FORZE ARMATE: IL GRAZIE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE ALLA "JULIA"

Udine, 29 apr - Il presidente della Regione Renzo Tondo ha accolto e ringraziato a nome di tutti i cittadini del Friuli Venezia Giulia gli uomini della Brigata alpina ''Julia'' al rientro dalla missione in Afghanistan, radunati oggi in piazza Primo Maggio a Udine, alla presenza del capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Giuseppe Valotto. È stato un caloroso e commosso abbraccio quello che la città, sede del comando ma anche ''cuore e luogo della radice storica'' della Brigata, ha riservato agli Alpini al termine di una missione di pace, che lo stesso comandante, il generale Marcello Bellacicco, ha definito ''dura e impegnativa''. Una missione segnata dalla perdita di vite umane. A quei giovani, alle loro famiglie, alla più grande famiglia della ''Julia'', è andato il primo pensiero del presidente della Regione, assieme al cordoglio di tutte le autorità civili e militari presenti alla cerimonia. Tondo ha ricordato il grande successo dell'operazione riconosciuto dallo stesso comandante della forza multinazionale ISAF, David Petraeus. Gli Alpini della ''Julia'', ha affermato, sono stati indicati ad esempio e modello per la loro capacità di mettere in atto la strategia di ''conquistare cuore e cervello degli afghani'', di essere vicini alla popolazione civile, ai loro bisogni. Gli Alpini hanno saputo conquistare la stima e la fiducia del popolo di quella terra lontana, costruendo lo stesso rapporto che li lega da tanti anni alla gente del Friuli Venezia Giulia. Un rapporto speciale che è stato cementato dalla tragedia del terremoto del '76 e testimoniato dalla diffusa presenza delle sezioni dell'ANA-Associazione Nazionale Alpini, attraverso le quali i valori della ''Julia'' si diffondono nella società civile. La giornata di oggi, del resto, oltre alla parata dei cinque reggimenti della Brigata e del reggimento lagunari Serenissima - che è stato insignito della croce d'argento al merito assieme al maggiore friulano Nicola Piasente, primo comandante italiano della Task force Surobi - è stata l'occasione per presentare i tanti appuntamenti organizzati dalla sezione udinese dell'ANA per festeggiare il novantesimo di fondazione. ARC/EP