Eventi: Roberti, Samer esempio di passione per sport e Trieste

L'assessore alla consegna del riconoscimento della Regione Fvg giunto alla quarta edizione Pordenone, 27 ott - "Quest'anno il Premio Campionissimi viene assegnato a Enrico Samer, imprenditore e manager sportivo di grande successo che negli anni ha saputo dare tanto alla città di Trieste anche attraverso lo sport. Un riconoscimento meritatissimo per il suo lungo impegno: prima con la Pallanuoto Trieste, ormai realtà consolidata ai vertici nazionali ed europei, poi con la costruzione di Trieste Campus, un nuovo concetto di struttura sportiva per la crescita dei giovani dove tanti sport trovano casa, ma che è anche luogo di studio, cultura e incontro per le associazioni sportive". Lo ha dichiarato questa mattina l'assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, intervenuto alla cerimonia di consegna del Premio Campionissimi, giunto alla quarta edizione, che si è svolta nel palazzo della Regione a Trieste. "Trieste Campus - ha aggiunto Roberti - rappresenta un grande contenitore inclusivo aperto a tutti, pensato per far sì che sempre più giovani possano avvicinarsi alla pratica sportiva senza dover rinunciare allo studio, al tempo libero e al divertimento. È un modello che incarna perfettamente lo spirito con cui vogliamo promuovere lo sport in Friuli Venezia Giulia: non solo agonismo, ma crescita personale e sociale". "La figura di Enrico Samer - ha sottolineato l'assessore - si inserisce a pieno titolo tra le personalità che si distinguono per impegno, dedizione e visione nel mondo sportivo, a cui il Premio Campionissimi guarda con riconoscenza. Nelle precedenti edizioni - ha ricordato l'esponente della Giunta - il riconoscimento è stato assegnato a personalità di rilievo come il giornalista Paolo Condò, l'allenatore di pallacanestro Bogdan Tanjevi e l'allenatore di calcio Attilio Tesser, figure che, come Samer, hanno saputo trasmettere valori positivi e costruire legami profondi con lo sport e con il territorio". "Il grazie della Regione - ha concluso Roberti - va a Enrico Samer per il suo instancabile impegno a favore dello sport, in particolare dei giovani, e per il suo profondo legame con la città di Trieste, di cui rappresenta al meglio l'energia, la passione e la capacità di guardare al futuro". ARC/LIS/ep