Trieste, 25 ott - "La sicurezza stradale è un argomento che
tocca la vita quotidiana di ciascuno di noi e che richiede
attenzione, responsabilità e soprattutto un investimento costante
in prevenzione e formazione. La Regione non può quindi che
ringraziare chi promuove con grande sensibilità un'iniziativa che
illustra come rendere più sicuro il proprio stile di guida".
È quanto dichiarato dall'assessore regionale alla Sicurezza
Pierpaolo Roberti in occasione dell'evento organizzato dal Lions
Club Trieste Miramar, in collaborazione con il Lions Club Trieste
Audace, il Leo Club Trieste e il Circolo unificato dell'Esercito
sulle "Tecniche di guida sicura".
Oltre agli organizzatori Roberti ha voluto ringraziare in
particolare la docente Alessandra Merluzzi, istruttrice di guida
sportiva e vincitrice di sei titoli assoluti italiani del
Campionato italiano velocità turismo (Civt). "La sua presenza
testimonia come la competenza tecnica, unita alla passione per la
guida, possa diventare un patrimonio condiviso e messo a
disposizione della collettività - ha detto l'assessore -. Avere
al fianco figure di eccellenza significa offrire a chi partecipa
a questi eventi non solo nozioni teoriche, ma anche esempi
concreti di buone pratiche e comportamenti corretti da adottare
al volante".
L'assessore ha quindi rimarcato che "investire sulla prevenzione
significa investire sulla vita delle persone. La sicurezza
stradale non può essere affrontata soltanto in termini
repressivi, ma deve essere costruita giorno dopo giorno
attraverso la diffusione di una cultura della consapevolezza e
del rispetto delle regole. Eventi come questo rappresentano una
dimostrazione di quanto sia fondamentale fare squadra tra
istituzioni e associazioni per rendere le nostre strade più
sicure. Prevenire significa salvare vite e ogni occasione di
formazione è un passo concreto verso una comunità più attenta e
responsabile".
ARC/MA/gg