Infrastrutture: Amirante, nuova scuola sicura e moderna a Pordenone

L'assessore è intervenuta all'inaugurazione della nuova sede della primaria "Odorico da Pordenone", realizzata con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e cofinanziamento regionale Pordenone, 25 ott - "La scuola elementare 'Odorico da Pordenone' è un esempio virtuoso di come le amministrazioni locali, grazie alla collaborazione con la Regione, stiano realizzando edifici scolastici moderni, sicuri e funzionali. Nel nostro tempo cambiano gli spazi, le geometrie e il comfort: prima di tutto si tratta di scuole antisismiche, realizzate con criteri di qualità e sostenibilità, progettate e costruite per dare tutte le garanzie di sicurezza ai nostri alunni, docenti e a tutto il personale che opera nelle strutture educative". Lo ha affermato l'assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, intervenendo oggi al taglio del nastro della nuova scuola primaria "Odorico da Pordenone", realizzata con un investimento complessivo di 4.427.000 euro di fondi Pnrr, a cui si sono aggiunti 900.000 euro di cofinanziamento regionale per la copertura dei maggiori costi. La nuova struttura, progettata secondo standard contemporanei di sicurezza ed efficienza energetica, ospita 12 aule didattiche, 4 aule speciali, 4 laboratori e una sala insegnanti. I lavori, avviati all'inizio del 2024, si sono conclusi in tempi rapidi grazie al lavoro congiunto degli uffici comunali, dei tecnici e delle imprese coinvolte. Nel 2024 la scuola contava 228 alunni distribuiti in 12 classi: il nuovo edificio consentirà di accogliere gli studenti in ambienti più ampi, luminosi e confortevoli, pensati per una didattica inclusiva e innovativa. "La Regione - ha aggiunto Amirante - sta compiendo uno sforzo importante per garantire edifici scolastici sempre più sicuri e adatti alle esigenze educative di oggi. Questi risultati sono possibili grazie alla collaborazione con i Comuni, gli Enti di decentramento regionale e gli uffici tecnici, che lavorano con obiettivi condivisi e tempi certi". ARC/PT/gg