Eventi: Zilli, a Buja nuove attività che fanno crescere il territorio

L'assessore è intervenuta all'inaugurazione della sartoria "Avel. Un mare di creazioni" e della Lavanderia Quadrifoglio Buja, 25 ott - "A Buja si respira entusiasmo e fiducia nel futuro. Le aperture della sartoria 'Avel. Un mare di creazioni' e della 'Lavanderia Quadrifoglio' rappresentano un segno concreto di vitalità per il territorio e per la comunità. A Sharon Cecchini per la sartoria e Monica Micoli per la lavanderia, e al loro team, va il mio ringraziamento per aver scelto di investire qui, portando nel paese collinare un progetto che unisce tradizione, creatività e coraggio imprenditoriale". Lo ha dichiarato l'assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, durante la cerimonia inaugurale delle due nuove attività artigianali, lungo la ex Provinciale Osovana. "La sartoria- ha aggiunto Zilli - è il simbolo di un sapere antico, fatto di pazienza e precisione, che continua a parlare al presente. Aprirne una oggi in un piccolo centro significa credere nelle proprie capacità e nel valore del lavoro artigianale, mantenendo vivi i mestieri di una volta e trasmettendo alle nuove generazioni il gusto della manualità e della bellezza del fare". L'assessore ha poi evidenziato il ruolo delle attività locali come presidio economico e sociale: "Le botteghe artigiane sono luoghi di incontro, di creatività e di comunità. Ogni apertura è un segnale di fiducia e di speranza, soprattutto quando a guidarla sono giovani che sanno coniugare tradizione e innovazione". Zilli ha concluso con un augurio: "Che questo laboratorio diventi uno spazio di idee e collaborazione, capace di far crescere Buja e di rafforzare il legame tra persone, talento e territorio. Auguro a Sharon e a Monica un cammino ricco di soddisfazioni e di nuovi traguardi". Nelle due nuove realtà è attivo anche il bookcrossing per lo scambio gratuito dei libri, in seno a un progetto internazionale nato per la diffusione delle idee della conoscenza. ARC/PT/gg