Trieste, 24 ott - "Gli 80 anni di Libertas sono un traguardo
importantissimo per questa realtà che, nella sua storia, ha
potuto mettere in mostra grandi campioni e che ancora oggi può
vantare tantissimi atleti impegnati in diverse discipline. Vanno
ringraziati i vertici regionali di questa associazione e tutte le
persone premiate che rappresentano un esempio per la nostra
comunità e in particolare per i giovani. Queste occasioni rendono
evidente quanto lo sport sappia trasmettere valori fondamentali
per la vita di chiunque".
Lo ha affermato questa sera a Pasian di Prato l'assessore alle
Finanze Barbara Zilli in occasione delle premiazioni di chi,
sostenendo e a promuovendo i valori dello sport, ha contribuito
alla crescita del Centro Libertas che quest'anno ha compiuto 80
anni. All'iniziativa hanno preso parte anche il sindaco di Pasian
di Prato Juli Peressini e il presidente della locale Libertas
Enzo Del Forno.
Ente riconosciuto dal Coni, questa associazione, attiva anche
nell'ambito del volontariato, ha da sempre lo scopo di promuovere
l'attività fisica sia a livello amatoriale che agonistico e conta
attualmente oltre 160mila tesserati in tutta Italia.
"Chi si impegna nello sport, oltre a migliorare il proprio
benessere, molto spesso riesce a ottenere anche ottimi risultati
nello studio - ha aggiunto Zilli -. Questo è un messaggio
straordinario che l'Amministrazione regionale vuole continuare a
sostenere con convinzione".
Nel portare i saluti del governatore Massimiliano Fedriga,
Barbara Zilli ha ricordato come, all'interno degli strumenti
finanziari predisposti dalla Regione in questi anni, sia stata
dedicata una grandissima attenzione non solo alle attività
sportive ma anche alla sicurezza, all'efficientamento e al
miglioramento degli impianti.
"Siamo molto orgogliosi delle numerose associazioni, anche
affiliate al Centro Libertas, che organizzano molteplici attività
nelle strutture del Friuli Venezia Giulia. Allo stesso tempo - ha
concluso l'assessore - siamo grati ai volontari che donano con
costanza il proprio tempo affinché lo sport diventi uno strumento
per avvicinare i cittadini alla cultura del benessere".
ARC/RT/al