Trieste, 19 apr - Un documento composto da 14 punti, dall'osservatorio dell'impiantistica sportiva al censimento delle strutture esistenti ma anche un piano per definire l'accesso ai fondi europei destinati allo sport e la lotta al doping, è stato al centro di un incontro che ha visto impegnato a Roma l'assessore regionale Elio De Anna con in vertici nazionali del CONI.
Alla presenza del presidente Gianni Petrucci, del segretario generale Raffaele Pagnozzi e del presidente della Federbocce Romolo Rizzoli, è stata presa in esame la proposta progettuale che ha trovato il pieno assenso del mondo sportivo. Assieme agli assessori allo Sport del Lazio e della Puglia, De Anna ha illustrato la proposta per un documento comune da condividere successivamente anche con il Governo nazionale. Tra i 14 punti qualificanti, particolare rilievo è stato dato all'impiantistica sportiva ed al correlato piano quinquennale per la messa in sicurezza ed il recupero del patrimonio esistente, utilizzando a questo scopo risorse europee.
Spazio anche all'armonizzazione degli interventi di Governo e CONI nella scuola primaria (alfabetizzazione motoria) con l'azione di sostegno delle Regioni all'attività delle scuole medie e superiori (giochi e campionati studenteschi). Infine, l'aspetto salutistico dello sport, inteso come prevenzione delle malattie, contrasto alle devianze quali alcool, bullismo, droghe, obesità giovanile e tabagismo. A ciò si è aggiunta la lotta al doping che vede molte Regioni interessate in quanto titolari della sanità ed impegnate nel contenimento della spesa anche attraverso programmi di prevenzione che coinvolgono lo sport. ARC/Com