ENERGIA. POZZO (PD): CONFUSIONE PER ASSOCIAZIONI SPORTIVE E CULTURALI

(ACON) Trieste, 23 ott - "Molte associazioni sportive e culturali hanno partecipato al bando per l'efficientamento energetico e il risparmio idrico e proprio per questo l'assessore avrebbe potuto accogliere il nostro emendamento per aggiungere risorse e coprire la graduatoria. Ora chiarisca come intende procedere e dica alle associazioni escluse dal finanziamento se devono ripresentare la domanda nel bando di marzo". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd) che per chiarire la questione ha presentato un'interrogazione alla Giunta regionale. "Nell'Assestamento di bilancio di ottobre - spiega Pozzo - avevamo proposto con un emendamento di aggiungere risorse per il bando per l'efficientamento energetico e il risparmio idrico a favore delle società sportive e delle associazioni culturali. La nostra proposta era giustificata dal fatto che ben 178 società e associazioni hanno fatto domanda, delle quali moltissime resteranno escluse a causa dell'esiguità di risorse stanziate. E visto che l'assessore alla Difesa dell'ambiente ed energia ha già annunciato che un nuovo bando partirà a marzo 2026, si poteva tenere conto adesso di questa graduatoria e aggiungere risorse, evitando così ritardi e burocrazie inutili per gli uffici e le associazioni che rischiano di dover rifare domanda a marzo". E ancora, aggiunge il consigliere, "ora apprendiamo con stupore che lo stesso assessore, dopo aver respinto il nostro emendamento, indirizza alle società e alle associazioni una lettera dicendo che il suo impegno è di aggiungere risorse per fare scorrere la graduatoria. Ricordiamo all'assessore che a ottobre avrebbe potuto farlo, accogliendo l'emendamento o aggiungendo risorse". "Ora - conclude Pozzo - chiarisca come intende procedere e dica alle società sportive e alle associazioni culturali che sono escluse dal contributo per assenza di fondi, se devono attendere lo scorrimento di questa graduatoria o se devono partecipare al nuovo bando di marzo. Non vorremmo che restassero escluse". ACON/COM/sm