Casa: Roberti, mercato immobiliare traino per economia Fvg

L'assessore alla presentazione dell'Osservatorio immobiliare Fiaip 2025 Trieste, 23 ott - "Il trend del mercato immobiliare è tra i segnali fondamentali dell'andamento economico di un territorio. Andamento che si conferma particolarmente positivo in tutto il Friuli Venezia Giulia, con un sensibile incremento di investimenti anche dall'estero. Ciò testimonia che la Regione, in questi anni, si è impegnata proficuamente per favorire uno sviluppo organico del territorio mantenendo, attenzione allo stesso tempo, sulle peculiarità delle diverse aree". Sono le considerazioni espresse oggi a Trieste dall'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti alla presentazione dell'Osservatorio immobiliare 2025 della Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip) del Friuli Venezia Giulia. Dopo aver portato i saluti del governatore Massimiliano Fedriga, alla presenza del presidente regionale della Fiaip Stefano Nursi e dei presidenti dei comitati territoriali delle quattro ex Province, Roberti ha sostenuto come investire per la crescita del comparto immobiliare contribuisca a promuovere l'immagine del territorio. "Lo abbiamo fatto, come Regione, attuando una serie di misure che vanno dalla legge sulla casa ai contributi per le ristrutturazioni, fino alla regionalizzazione della competenza sui tributi immobiliari che ha portato al passaggio dall'Imu all'Ilia", ha ricordato l'assessore evidenziando che sono oltre 50mila le domande finora pervenute per l'agevolazione sulla cosiddetta "prima seconda casa". "Anche questo significa fare promozione - ha proseguito -: rendere noto il messaggio che in Friuli Venezia Giulia il mattone costa meno che nel resto d'Italia". Roberti ha ringraziato la Fiaip regionale che, "tramite l'Osservatorio, ci offre uno spaccato importante sulla situazione del mercato immobiliare e utili indicazioni per come le istituzioni possono intervenire a beneficio del settore". ARC/PAU/ma