(ACON) Trieste, 21 ott - "La riforma della giustizia sarà il
filo conduttore della visita a Trieste del vice ministro
Francesco Paolo Sisto di venerdì 25 ottobre. Alle 12 il Vice
Ministro alla Giustizia sarà a Trieste per una visita alla Casa
circondariale, dove incontrerà la direttrice dell'istituto
penitenziario, Selena Marchiuri".
Così in una nota il capogruppo di Forza Italia in Consiglio
regionale, Andrea Cabibbo che parteciperà all'appuntamento
istituzionale insieme al segretario provinciale di Forza Italia
Trieste, Alberto Polacco, al responsabile regionale della
giustizia Franco Dal Mas e Sandra Savino, segretario regionale
del Gruppo.
"Alle ore 12.45 - prosegue la nota stampa - è previsto un punto
stampa all'uscita del carcere. A partire dalle ore 16, presso
l'Hotel Hilton di Piazza della Repubblica, si terrà il convegno
dal titolo: "La riforma della giustizia di Forza Italia: dalla
separazione delle carriere alla riforma del CSM". Aprirà
l'incontro un saluto introduttivo di Antonio Tajani, vice
presidente del Consiglio e segretario nazionale di Forza Italia.
Modera Franco Dal Mas, già componente della Commissione Giustizia
del Senato. Interverranno come relatori: Massimiliano Fedriga,
presidente della Regione Fvg, Roberto Dipiazza, sindaco di
Trieste, Sandra Savino, sottosegretario di Stato al Mef,
Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia, Oliviero
Drigani, giurista, Carlo Maria Zampi, procuratore generale,
Alessandro Cuccagna, presidente dell'Ordine degli avvocati di
Trieste, Giovanni Di Lullo, avvocato e componente del Direttivo
della Camera Penale di Trieste, Alfredo Antonini, avvocato.
Dal Mas, Cabibbo e Polacco, avvocati di professione, ricordano
che "la giustizia è un tema fondante per Forza Italia, non solo
per la sua valenza giuridica, ma per il suo peso civile e
sociale. Difendere la legalità significa garantire libertà,
equità, diritti certi e uno Stato che funziona. Lo scorso anno
Forza Italia ha già visitato le case circondariali della regione
rivendicando il ruolo rieducativo e non solo punitivo del
carcere".
"È fondamentale - conclude la nota stampa - portare avanti una
riforma che superi le incrostazioni ideologiche del passato,
valorizzi la professionalità dei magistrati e restituisca fiducia
ai cittadini nella macchina della giustizia, garantendo
condizioni dignitose e sicure per operatori e carcerati. Forza
Italia è da sempre in prima linea su questi temi, con serietà e
competenza".
ACON/COM/sm