SCUOLA. BORDIN: NIDO IL GERMOGLIO DI UDINE SEGNO DI SPERANZA E FIDUCIA

(ACON) Udine, 21 ott - Mattinata di festa e di comunità, alla scuola paritaria dell'infanzia e primaria Nostra Signora dell'Orto di Udine, dove oggi si è celebrata la ricorrenza di Sant'Antonio Maria Gianelli, vescovo e fondatore dell'istituto. Alla cerimonia hanno preso parte il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, il vicesindaco Alessandro Venanzi e l'assessore Federico Pirone del comune di Udine, il vescovo della diocesi, Riccardo Lamba, che ha celebrato la santa messa. A seguire, si è svolta l'inaugurazione del nuovo nido integrato Il Germoglio, realizzato per ampliare l'offerta educativa della scuola. "Essere qui oggi - ha dichiarato Bordin - significa rendere omaggio a una realtà educativa che, da anni, rappresenta un punto di riferimento per le famiglie friulane. La dedizione delle suore, dei docenti e di tutto il personale testimonia quanto la formazione delle nuove generazioni sia un investimento fondamentale per il futuro della nostra comunità". "Vi faccio i complimenti per aver dato un'ulteriore offerta educativa: sappiamo quanto è importante garantire alle famiglie una scelta più ampia e un'opportunità in più per i propri figli - ha aggiunto il presidente -. Al personale scolastico rivolgo un sentito ringraziamento e l'invito a continuare a svolgere con impegno e passione il proprio lavoro, senza mai perdere il sorriso. Il rispetto è uno dei principi che deve caratterizzare la nostra vita, e la scuola è il primo luogo in cui questo valore si impara e si trasmette". Nel suo intervento, Bordin ha voluto infine sottolineare anche l'importanza della collaborazione tra istituzioni e mondo dell'educazione: "Il Consiglio regionale guarda con attenzione a esperienze come questa, dove la crescita dei bambini avviene in un ambiente attento ai valori e al rispetto. L'inaugurazione del nuovo nido Il Germoglio è un segno di speranza e fiducia: un germoglio di vita e di educazione che contribuirà a far crescere la nostra regione". La giornata è stata resa ancora più gioiosa dai canti dei bambini, che hanno accompagnato i momenti principali della celebrazione ricevendo gli applausi emozionati dei tanti presenti. ACON/AD-rcm