(ACON) Trieste, 21 ott - "Si è tenuta la presentazione del
trentaduesimo rapporto 'Ecosistema ubano' di Legambiente. Sono
stati illustrati gli andamenti relativi a 19 indicatori
ambientali nei quattro capoluoghi della regione, spaziando dalla
qualità dell'aria alla gestione delle risorse idriche, dalla
mobilità al verde urbano. Due dei quattro capoluoghi, Udine e
Pordenone, hanno evidenziato un modesto peggioramento della
posizione a livello nazionale, mentre nelle città di Trieste e
Gorizia si è visto un miglioramento nelle rispettive posizioni. I
valori relativi alla qualità dell'aria risultano inferiori agli
attuali limiti massimi consentiti, ma l'andamento complessivo non
lascia intravedere segnali positivi: sia per gli ossidi di azoto
che per il particolato, gli obiettivi fissati per il 2030
risultano ancora molto lontani dai valori attuali".
Lo fa sapere in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di
Open Sinistra Fvg, che commenta: "È necessario che la Regione
metta tempestivamente in atto strategie efficaci per colmare
questo divario, a tutela della salute dei cittadini".
ACON/COM/rcm