Duino Aurisina, 20 ott - "Solo2 è un circuito velico cresciuto
moltissimo sia per il numero di partecipanti, che in questa
edizione ha sfiorato le duecento imbarcazioni, che per la qualità
delle regate. Per questi ottimi risultati vanno fatti i
complimenti agli organizzatori che sanno dare un contributo
fondamentale alla promozione della vela, uno sport che a Trieste
e in Friuli Venezia Giulia è molto diffuso e che da sempre sa
esprimere campioni e team di grande valore".
Lo ha affermato stasera l'assessore regionale alle Autonomie
locali Pierpaolo Roberti nel corso delle premiazioni della
tredicesima edizione del circuito di regate per due o solitari
"Solo2" ospitate dal Collegio del Mondo unito di Duino.
Organizzata dal Diporto Nautico Sistiana, questa importante
iniziativa è nata nel 2012 con lo scopo di promuove le regate in
solitario e per due, mettendo in rete ben dieci società veliche.
"Se la Barcolana è diventata una delle manifestazioni veliche più
importanti a livello planetario, questo si deve al fatto che in
questo territorio - ha sottolineato Roberti - esiste un tessuto
di realtà sportive in grado di generare eventi di portata
nazionale e internazionale".
"A tal proposito - ha detto l'assessore - bisogna ricordare il
Campionato italiano ORC Double Handed 2025 organizzato a Trieste
dalla Triestina della Vela e quello Mondiale che per la prima
volta si è tenuto in Italia, e per la precisione a Monfalcone,
grazie proprio allo Yacht Club Monfalcone".
"Allo stesso modo - ha aggiunto l'esponente della Giunta Fedriga
- vanno citati anche il Campionato del Mondo Melges 24 2025
organizzato un mese fa a Trieste dallo Yacht Club Adriaco e il
Barcolana Para Sailing - Eurosaf Inclusive European Championship
che ha visto velisti con disabilità provenienti da tutta Europa
competere nelle acque del nostro Golfo".
"Eventi di grandissimo prestigio che hanno messo in mostra la
capacità dei nostri circoli velici di fare squadra e di saper
realizzare regate di successo che insieme alla Barcolana - ha
concluso Roberti - fanno di Trieste la città della vela e dello
sport".
ARC/RT/ep