Trieste, 20 ott - "Con la consegna del cantiere oggi apriamo
una nuova fase per Barcola: restituiremo ai cittadini e ai
turisti un tratto di costa storicamente importante, rendendolo
spazio aperto, inclusivo, sicuro e integrato nel tessuto urbano
triestino. È un passo concreto verso una visione di una Regione
che valorizza il rapporto con il mare, la qualità degli spazi
pubblici e la sostenibilità ambientale".
Lo ha dichiarato l'assessore regionale alle Infrastrutture
Cristina Amirante, annunciando la consegna dei lavori di
riqualificazione del Porticciolo di Barcola. L'intervento
presenta un quadro economico del valore di 320mila euro e
dovrebbe concludersi entro i primi mesi del 2026.
Il progetto prevede innanzitutto di convertire la destinazione
d'uso del Porticciolo, ora adibito al rimessaggio e alla
manutenzione delle imbarcazioni, ad un'area pienamente fruibile
al pubblico, in accordo con la Capitaneria di Porto. Verrà
inoltre realizzata una pavimentazione drenante in impasto
cementizio e inerte calcareo locale, scelta per coniugare le
performance tecniche, l'impatto ambientale contenuto e
l'evocazione del paesaggio carsico triestino.
L'area sarà suddivisa in due zone cromatiche - grigio chiaro, in
continuità con la pietra arenaria della banchina, grigio più
scuro in raccordo con il manto del parcheggio - per migliorare
leggibilità e integrazione con l'intorno. Sempre a proposito di
visibilità, verrà installato un nuovo impianto di illuminazione,
composto da otto pali alti 5 metri, modulare e predisposto anche
per effetti scenografici in occasione di grandi eventi (tra cui
la Barcolana). Infine, l'arredo urbano sarà arricchito da 20
panche in cemento prefabbricato pigmentato, progettate per
ospitare fino a 40 passerelle metalliche da diporto, e da 15
esemplari di leccio in aiuole dedicate.
"Un progetto - ha aggiunto Amirante - che farà da volano per una
nuova stagione della riviera di Barcola: più accogliente, più
verde, più vivibile, capace di valorizzare la bellezza di Trieste
e il suo legame con il mare".
ARC/PAU/ep