(ACON) Cervignano, 20 ottobre - Una giornata di solidarietà e
impegno civile ha unito la comunità di Cervignano nel segno della
ricerca scientifica e della speranza. Protagonista
dell'iniziativa è stata una mamma della cittadina della Bassa
Friulana che, con grande forza e determinazione, si batte per
sensibilizzare e informare sulla malattia di Hirschsprung.
All'iniziativa, che ha raccolto un'ampia partecipazione di
cittadini, volontari e operatori sanitari, ha preso parte anche
il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia,
Mauro Bordin: "Oggi assistiamo ad un grande esempio di comunità e
di cuore. Quando la forza di una madre e la sensibilità di un
intero territorio si uniscono, nascono risultati straordinari".
"Le mamme che affrontano situazioni come queste hanno una forza
immensa e un'energia straordinaria: non posso che dire loro
brave. Voglio fare i miei complimenti al dottor Pini Prato e a
tutti i medici che, con passione e dedizione, danno speranza di
vita attraverso il proprio lavoro", ha aggiunto Bordin. "C'è
ancora molto da migliorare, ma partiamo da un Paese che può
contare su tanti, tantissimi bravi professionisti".
Il presidente del Cr Fvg ha voluto evidenziare anche l'importanza
del legame tra istituzioni e cittadini: "La Regione è vicina a
chi ogni giorno affronta la malattia con coraggio e
determinazione. Sostenere eventi come questo significa credere
nella scienza, ma anche nella solidarietà che fa grande la nostra
comunità regionale."
All'evento sono intervenuti Alessio Pini Prato del presidio
infantile Cesare Arrigo di Alessandria, Maurizio Scarpa del
Centro di coordinamento per le malattie rare del Friuli Venezia
Giulia, il sindaco di Cervignano, Andrea Balducci, e la dirigente
scolastica Barbara Tomba.
Una parte del ricavato della giornata è stata destinata
all'acquisto di un dispositivo medico di ultima generazione, il
trasduttore wireless TE Air, realizzato grazie alle tecnologie
Mindray, leader nel settore. L'apparecchiatura, consegnata al
dottor Prato, consente di migliorare la qualità delle immagini
ecografiche garantendo al tempo stesso massima portabilità e
maneggevolezza. Le sue prestazioni di alto livello permettono ai
medici di effettuare diagnosi rapide e sicure in qualsiasi
contesto.
ACON/AD-rcm