CULTURA. BERNARDIS (FP): GO!2025 PORTA MESSERSCHMIDT NELLE PIAZZE

(ACON) Trieste, 20 ott - "Assistiamo a un gesto simbolico potente: la cultura esce dai palazzi e si fa tessuto urbano, diventando patrimonio condiviso nel cuore pulsante di Gorizia e Nova Gorica. Le magnifiche riproduzioni delle 'Teste di carattere' di Messerschmidt sono i nuovi simboli di Go!2025, un ponte tangibile tra l'eredità storica custodita a palazzo Coronini e il futuro della Capitale europea della cultura". Queste le parole, in una nota, del consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente), a margine dell'evento di presentazione delle due nuove installazioni che arricchiscono l'offerta della Capitale europea della cultura. "Il progetto 'Testa a testa con Messerschmidt', inserito nel bid book di Go!2025, porta finalmente alla luce le uniche due opere del celebre scultore presenti in Italia, tesori della Fondazione Coronini. In particolare - prosegue Bernardis - le straordinarie riproduzioni in scala xl, alte oltre un metro e mezzo, trovano ora collocazione in due punti nevralgici del territorio transfrontaliero: 'L'uomo che guarda il sole' vigila su piazza Sant'Antonio a Gorizia, mentre 'Starnuto' accoglie i visitatori nella simbolica piazza Transalpina". "Questo risultato straordinario è frutto di una sinergia istituzionale esemplare, che ha visto collaborare con lungimiranza la Fondazione palazzo Coronini Cronberg, il Comune di Gorizia e il Gect Go. Un plauso speciale va all'artista Serena Del Piccolo, la cui maestria e pazienza certosina nel lavorare la resina hanno saputo restituire la potenza espressiva di Messerschmidt. Invito tutti a soffermarsi davanti a queste opere, a interagire con esse e a lasciarsi guidare alla scoperta di un capitolo fondamentale della nostra storia artistica, che oggi si proietta con merito sulla scena europea" conclude la nota stampa del consigliere regionale.. ACON/COM/sm