SCUOLA. FASIOLO (PD): È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE EDUCARE ALL'AFFETTIVITÀ

(ACON) Trieste, 18 ott - "Oggi manifestazione nazionale in piazza Cavour, a Monfalcone, sulla salvaguardia della scuola democratica, che riprende la parola rifiutando di tornare al passato, ma intenzionata a scendere in piazza insieme al personale, studenti, famiglie e cittadini per guardare a un futuro più illuminato. La scuola si esprime a difesa dei principi della libertà di insegnamento e del pluralismo culturale, della laicità, rifiutando un modello di educazione che esalta il richiamo a modelli autoritari meramente trasmissivi e che inibiscano il senso critico". Lo rende noto Laura Fasiolo, consigliera regionale del Pd, che aggiunge: "In piazza, abbiamo lamentato l'approvazione di un emendamento alla Camera che vieta di affrontare i temi della sessualità nelle scuole medie e primarie. Al contrario, affrontare il tema dell'educazione all'affettività è sempre più importante per favorire nei ragazzi la consapevolezza del valore dei sentimenti e degli affetti e una sessualità responsabile e sicura. Il tema delle malattie sessualmente trasmesse va affrontato, la carenza o assenza di informazioni comporterebbe un atto di gravissima irresponsabilità". "La rete Educare alle differenze ha pubblicato il vademecum gratuito 'L'educazione sessuale - affettiva non è un gioco', libro game per difendere la libertà di insegnamento e promuovere una collaborazione tra scuola e famiglie. Mi unisco alle richieste delle parlamentari che hanno chiesto al ministro Valditara di convocare un tavolo sulle Indicazioni nazionali della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione. Queste indicazioni, alle quali il Consiglio di Stato ha mosso critiche che hanno lasciato il ministro nell'indifferenza - conclude la consigliera dem -, sono state prodotte senza coinvolgere associazioni, esperti, operatori, sindacati. È ora di cambiare rotta". ACON/COM/rcm