Eventi: Scoccimarro, lo sport deve andare oltre i conflitti

L'assessore alla presentazione delle nazionali che concorreranno alla Road Race Running Match U23 Trieste, 18 ott - "Complimenti per la manifestazione. Mi dispiace però che una delle rappresentative invitate non sia potuta essere presente, a causa del clima di ostilità che si è instaurato nei confronti di quella nazione. A tal proposito desidero ricordare che lo sport non divide, neppure quando ci sono conflitti in corso". Lo ha detto oggi a Trieste l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro, intervenendo alla presentazione delle squadre nazionali che concorreranno domani all'International Road Race Running Match U23, la competizione per promesse europee sui 10 km che si svolge nell'ambito della Corsa dei Castelli, con un percorso che va dal Castello di Miramare a Piazza Unità. Il rappresentante della Giunta regionale ha riportato alla memoria, soprattutto dei più giovani, un episodio significativo: durante le Olimpiadi di Berlino, Jesse Owens vinse la medaglia d'oro e strinse una profonda amicizia con un atleta tedesco, che in seguito divenne suo avversario in guerra. Purtroppo quest'ultimo morì, ma quell'amicizia superò la morte, perché la sua famiglia e Owens continuarono a mantenere un legame, a dimostrazione di come anche la diplomazia dello sport può contribuire alla pace fra le nazioni". Questa - ha aggiunto l'assessore - è la dimostrazione che lo sport sa andare oltre l'odio, oltre le divisioni e oltre la guerra. Ed è proprio questo il messaggio che desidero trasmettere: nello sport si può essere avversari o competitori, ma mai nemici. È un valore che ho ricevuto e che intendo consegnare - ha concluso - alle nuove generazioni". ARC/GG/pph