(ACON) Codroipo, 18 ott - È ufficialmente iniziato a Codroipo il
tradizionale appuntamento con la fiera di San Simone,
manifestazione che rinnova la storia e l'identità della città e
rappresenta da sempre un'occasione di incontro tra generazioni e
culture. Giunta quest'anno alla sua 46ª edizione, la fiera
animerà il cuore del capoluogo del Medio Friuli fino al 28
ottobre, con un programma di oltre 200 eventi tra esposizioni,
momenti culturali, iniziative per le famiglie e spazi dedicati
alle eccellenze del territorio. All'inaugurazione hanno
partecipato il presidente dell'Assemblea legislativa regionale,
Mauro Bordin, i consiglieri regionali Massimiliano Pozzo e
Manuela Celotti, autorità amministrative e associazioni locali.
La cerimonia è stata aperta da un minuto di raccoglimento in
memoria dei tre carabinieri morti a Castel d'Azzano pochi giorni
fa, durante un intervento di sgombero di una casa. A loro sono
state dedicate anche le parole di Bordin, che ha richiamato
"l'attenzione sul valore del rispetto verso le Forze dell'Ordine
e delle istituzioni". Il presidente ha poi sottolineato
l'importanza delle feste e delle fiere paesane quali "momenti di
socialità, volontariato e solidarietà, ma anche motori economici
e culturali per i territori".
"Eventi come la fiera di San Simone uniscono le persone,
rafforzano il senso di comunità e generano ricchezza e vitalità
nei nostri paesi" ha affermato, ringraziando l'amministrazione
comunale e i volontari per l'impegno profuso e rimarcando il
sostegno dell'amministrazione regionale alle associazioni locali.
La valenza comunitaria della fiera è stata sottolineata anche dal
sindaco di Codroipo, Guido Nardini, e dal vicesindaco Giacomo
Trevisan, che ha ricordato "come quest'anno la manifestazione
abbia ricevuto un numero record di richieste di partecipazione da
parte di associazioni e realtà del territorio", mentre il
presidente delle Pro Loco Fvg, Pietro De Marchi, ha evidenziato
"il loro ruolo fondamentale nel custodire e tramandare le
tradizioni locali".
L'inaugurazione della fiera è stata anche l'occasione per
presentare la nuova maglia della prima squadra della Polisportiva
Codroipo Calcio, testimonial d'eccezione dell'edizione 2025. La
divisa, realizzata con il sostegno del Comune di Codroipo, degli
sponsor locali e con l'immagine di Villa Manin, vuole
rappresentare l'identità del territorio e lo spirito di squadra
che unisce atleti e cittadini. Prima del taglio del nastro, la
società sportiva ha anche consegnato maglie celebrative
all'amministrazione comunale e alla Banca 360, come segno di
riconoscenza per il sostegno costante alle attività sportive e
sociali della città.
ACON/SM-rcm