Tagliamento: Scoccimarro, porto proposta agricoltori a Fedriga e Gava

Trieste, 17 ott - "Ogni proposta propositiva e non ideologica sul Tagliamento, ma in generale sui temi ambientali, non può che essere accolta favorevolmente sotto il profilo politico. Al netto poi della competenza primaria in capo al Commissario per il rischio idrogeologico e l'Autorità di Bacino, la questione è molto complessa sotto il profilo tecnico e quindi andrà valutata dai professionisti". Così l'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, ha accolto oggi l'offerta presentata dai rappresentanti dall'Associazione Agricoltori Medio Tagliamento consistente nella disponibilità a cedere circa 400 ettari di terreno in area fluviale da 'allagare' in caso di piena. "Sono uno degli assessori competenti sul tema e porterò al presidente Fedriga e alla viceministro Gava (rispettivamente commissario per il rischio idrogeologico e delegata alle Autorità di Bacino, ndr), l'offerta - aggiunge Scoccimarro -: è sicuramente un atto propositivo rispetto a un passato di scontri idrologici e campanilistici. La questione resta quindi molto tecnica e per questo nelle prossime settimane ascolterò le prime impressioni del professore Andrea Rinaldo, uno dei massimi esperti mondiali di idrologia" ha aggiunto l'assessore. "Il nostro obiettivo resta quello di garantire la sicurezza e impedire tragedie come quelle di 60 anni fa, trovando la soluzione migliore nel rispetto dell'ambiente e in accordo con il territorio. Si tratta quindi - conclude l'esponente dell'esecutivo regionale - di ulteriore elemento per le valutazioni che verranno effettuate nelle prossime fasi progettuali" ha concluso Scoccimarro. ARC/Com/EP