CULTURA. BERNARDIS (FP): LENGHIS, GORIZIA CUORE DI LINGUE MINORITARIE

(ACON) Trieste, 16 ott - "Lenghis, il primo festival dedicato al teatro delle lingue minoritarie, è un'iniziativa di straordinario valore culturale che, dal 22 ottobre al 1° novembre, trasformerà Gorizia nel cuore pulsante di un dialogo artistico che celebra la ricchezza e l'unicità delle identità linguistiche". È il commento, in una nota, del consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) a margine della conferenza stampa svoltasi questa mattina, nella centrale Sala Dora Bassi a Gorizia, per la presentazione della prima edizione di Lenghis, il festival del teatro delle lingue minoritarie organizzato dal Teatri Stabil Furlan. "Con un cartellone che prevede diciotto spettacoli di prosa e musica, coinvolgendo trenta artisti e portando sul palco ben sette diverse lingue, dal friulano al sardo, dal frisone al catalano, fino all'albanese, senza dimenticare le esperienze dello sloveno in Italia e dell'italiano in Croazia, Lenghis è un vero e proprio ponte tra le culture. Questa manifestazione - prosegue Bernardis - saprà abitare e far vibrare alcuni dei luoghi più suggestivi della città, come Casa Krainer, l'Auditorium della cultura friulana e piazza della Vittoria, integrandosi perfettamente nel tessuto urbano e sociale goriziano". "Un evento come questo è un'occasione preziosa per tessere relazioni, stimolare sinergie e rafforzare l'attenzione verso un patrimonio immateriale che dobbiamo custodire e promuovere con orgoglio. Si tratta - continua l'esponente regionale - di un progetto che interpreta magnificamente lo spirito di Go!2025, gettando solide fondamenta affinché queste progettualità possano prosperare e continuare a dare frutti anche in futuro". "Desidero ringraziare sentitamente il Teatri Stabil Furlan per aver scelto Gorizia come palcoscenico per un evento che dà voce a elementi fondamentali della nostra identità e persegue l'armonia delle diversità. Invito tutti i cittadini e gli appassionati a partecipare numerosi e a consultare il programma completo sul sito www.lenghisfestival.it", conclude la nota stampa del consigliere regionale Diego Bernardis. ACON/COM/sm